GAS Roma Secondo
Puoi trovarci su:
Ordina su GestiGAS (accesso con password):
  • Home
  • Su di noi
    • La nostra storia
    • Carta dei Principi
    • Regolamento
  • Paniere
    • Cibi freschi >
      • Frutta e verdura
      • Uova
      • Carni rosse
      • Carni bianche
      • Formaggi
      • Parmigiano
      • Yogurt
      • Biscotti e pasta fresca
    • Cibi da dispensa >
      • Pasta e pomodoro
      • Farine e cereali
      • Legumi
      • Olio
      • Tonno
      • Vini
    • Detergenti e cosmetici
    • Detersivi
    • Consegne speciali >
      • Agrumi
      • Birra
      • Mandorle e Nocciole
      • Mele e Pere
      • Prodotti tipici di Ustica
  • Calendario
  • Extra
    • La nostra biblioteca
    • Le nostre ricette >
      • Primi
      • Secondi
      • Dolci e dessert
      • Altro
    • Link e siti interessanti
  • Blog
  • Contatti
    • F.A.Q.

Mandorle e Nocciole

Fornitore Mandorle: La Fattoria della Mandorla
Sito internet: http://www.fattoriadellamandorla.it
Fornitore Nocciole: Associazione Kimamori
​Referente: Nicoletta Baldini (nicoletta_baldini@hotmail.com)

L'azienda (mandorle)

L'azienda produce la Mandorla di Toritto, biodiversità del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, con certificazione biologica. La Fattoria è tra i promotori di RES SUD rete di economia solidale del sud, progetto Sbarchi In Piazza e di RES Puglia, che ha organizzato “Io Sbarco 2013” a Monopoli (BA),
XIII incontro nazionale dell’economia solidale.

Le proprietà benefiche delle mandorle sono molte: ad esempio aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo, contribuiscono al rafforzamento
delle ossa, sono consigliate in caso di diabete, contrastano l’anemia, sono un vero toccasana per la pelle ed i capelli.
In particolare il latte di mandorla ha proprietà antidepressive e antinfiammatorie.
La Fattoria della Mandorla negli ultimi due anni ha portato avanti un progetto di ricerca e sviluppo “Mandorla della Salute”, grazie al
quale hanno messo a punto il “Latte della salute”, latte di mandorla solubile, micronizzato naturalmente all’interno del loro laboratorio.

Citando i fondatori della Fattoria della Mandorla,
Certi di contribuire ad un mondo migliore, vincendo la sfida del nuovo mercato, dell'altra economia, costruiamo insieme relazioni, amicizie e
valori solidali. 

Dino e Isabella
Recentemente abbiamo cominciato ad acquistare anche i ceci e lenticchie bio che sono prodotti da Agriemme bio di Altamura, quindi selezionati e confezionati dalla Fattoria della Mandorla.

L'azienda (nocciole)

Dall’associazione Kimamori acquistiamo nocciole e derivati. Trattasi del cultivar “gentile romana”, IGP, coltivato su una superficie di circa 4 ettari a Soriano nel Cimino.
Obiettivo dell’associazione è quello di una valorizzazione rurale, di un territorio/di una varietà colturale in aggiunta alla realizzazione di progetti a valenza sociale e scientifica rurale. Quindi un progetto rurale, ma arricchito di una valutazione multidimensionale che include variabili socio-economiche e fattori quali-quantitativi, fattore di sviluppo economico-sociale e strumento di salvaguardia e valorizzazione ambientale .
Per raggiungere tale obiettivo è importante fare rete, come ad es. con Terra Contadina, un movimento nato per la promozione di piccole realtà contadine locali, che producono in biologico e svolgono attività di promozione sul territorio, da cui acquistiamo le castagne.
​

La nostra organizzazione

L’ordine viene effettuato una volta l'anno e viene annunciato via mail. La consegna avviene solo presso la sede di Via di Novella anche per gli iscritti di Scarlatti.
​

Altre informazioni utili

Vi proponiamo qui di seguito il link ad un articolo di Corriere.it (Salute) del 30/07/2014 che parla dei benefici delle mandorle. Buona lettura! 
Leggi l'articolo sui benefici delle mandorle
Powered by
✕