GAS Roma Secondo
Puoi trovarci su:
Ordina su GestiGAS (accesso con password):
  • Home
  • Su di noi
    • La nostra storia
    • Carta dei Principi
    • Regolamento
  • Paniere
    • Cibi freschi >
      • Frutta e verdura
      • Uova
      • Carni bianche e rosse
      • Formaggi
      • Yogurt
      • Parmigiano
      • Agrumi
      • Biscotti e pasta fresca
    • Cibi da dispensa >
      • Pasta e pomodoro
      • Farine e cereali
      • Legumi
      • Olio
      • Tonno
      • Vini
    • Detergenti e cosmetici
    • Detersivi
    • Consegne speciali >
      • Mandorle
      • Burro di Karité
      • Caffè
      • Cioccolato
      • Prodotti di Ustica
  • Calendario
  • Extra
    • La nostra biblioteca
    • Pillole di ecologia >
      • Junker
      • Giornata della Terra
      • Lavastoviglie o no?
    • Link e siti interessanti
    • Le nostre ricette >
      • Primi
      • Secondi
      • Dolci e dessert
      • Altro
  • Blog
  • Contatti
    • F.A.Q.

Agrumi

Fornitori: Famiglia Iemma (Casabona - Crotone); Azienda Agricola "Diego D'Aloisio" (Tursi - Matera)
Referente: Paola Biferale

Il progetto Iemma

Da diversi anni alcuni Gruppi di Acquisto Solidali di Roma hanno sposato il Progetto Arance Calabresi diventando protagonisti di una testimonianza importante: quella di aver saputo rispondere alla domanda di aiuto da parte della famiglia Iemma costruendo una rete attorno ad essa che non solo ha risolto, sempre più adeguatamente, il problema impellente della vendita delle arance, ma ha anche affiancato la stessa indicandole nuove
strade produttive per far crescere il valore della loro piccola azienda.
Oggi la produzione è tutta biologica (difficile dimenticare la faccia di
​Giuseppe quando gli abbiamo proposto di convertire la sua terra a questo oscuro metodo...!). Il prodotto viene venduto ad un prezzo equo ai soli GAS di Roma e la famiglia Iemma ha ritrovato il gusto di tornare a vivere del frutto del loro lavoro agricolo in una terra difficile come la Calabria.
​ 

Qualche informazione in più

Cliccare qui per conoscere tutta la storia del bel progetto Iemma.
Qui una tipica mattinata di consegna arance!

Guarda il video di Iemma

L'azienda D'Aloisio

Il territorio di Tursi è ubicato tra il fiume Sinni e il fiume Agri e si estende fino alla fascia Ionica a confine con Policoro. È altamente vocato per la produzione di agrumi che furono introdotti dagli Arabi nell’anno 1600.
Le varietà e le epoche di maturazione sono:
  • clementini da novembre a febbraio 
  • navel da novembre a febbraio 
  • tarocco nocellare da gennaio a marzo 
  • tarocco da spremuta da febbraio ad aprile 
  • washington da marzo a maggio 
  • vaniglia da febbraio a maggio
​
L'azienda è un ex-podere della Riforma Fondiaria dato in assegnazione ad una famiglia di contadini da cui è stato acquistato e, successivamente, trasformato da seminativo ad agrumeto per tutta la superficie.
Le arance sono biologiche e coltivate direttamente dalla famiglia D'Aloisio da oltre venti anni. L'azienda è in possesso della certificazione biologica.
La raccolta avviene un giorno prima della partenza e il trasporto viene effettuato direttamente dal produttore.
​

La nostra organizzazione

La famiglia Iemma esaurisce l’intera sua produzione di arance con 2-3 consegne ai GAS romani, le quali avvengono con cadenza mensile tra novembre e gennaio. 
Per il nostro GAS la consegna avviene nella sede di Via di Novella, 6 in date che vengono concordate di volta in volta a seconda dell’arrivo delle arance dalla Calabria.

Non appena terminano le arance di Iemma cominciamo ad ordinare quelle di D’Aloisio, quindi in genere dal mese di febbraio fino ai mesi di aprile-maggio. 
La cadenza degli ordini è mensile e la consegna avviene sempre nella sede di Via di Novella, 6 nei giorni che vengono di volta in volta stabiliti in base anche alle esigenze di consegna del produttore.
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.