GAS Roma Secondo
Puoi trovarci su:
Ordina su GestiGAS (accesso con password):
  • Home
  • Su di noi
    • La nostra storia
    • Carta dei Principi
    • Regolamento
  • Paniere
    • Cibi freschi >
      • Frutta e verdura
      • Uova
      • Yogurt
      • Carni bianche e rosse
      • Formaggi
      • Parmigiano
      • Agrumi
      • Biscotti e pasta fresca
    • Cibi da dispensa >
      • Conserve di pomodoro
      • Farine e cereali
      • Legumi
      • Olio
      • Pasta
      • Succhi di mela
      • Vini
    • Detergenti e cosmetici
    • Detersivi
    • Consegne speciali >
      • Burro di Karité
      • Caffè
      • Cioccolato
  • Calendario
  • Extra
    • La nostra biblioteca
    • Pillole di ecologia >
      • Junker
      • Giornata della Terra
      • Lavastoviglie o no?
    • Link e siti interessanti
    • Le nostre ricette >
      • Primi
      • Secondi
      • Dolci e dessert
      • Altro
  • Blog
  • Contatti
    • F.A.Q.

Dolci e dessert

Strudel della zia Milena

Ingredienti (6 persone)

  • 1 hg misto di burro e margarina 
  • un bicchierino di latte 
  • ½ bicchierino di grappa 
  • farina q. b.
  • 1,5 kg di mele 
  • zucchero 
  • 2 limoni 
  • pan grattato

Preparazione

Sciogliere il burro e la margarina con 2 dita di latte, ½ bicchierino di grappa. Impastare il burro con la farina, quanto basta per fare un panetto morbido. Lavorarlo finché si stacca dal tavolo e dalle mani. Lasciarlo riposare al caldo per un’ora coperto. Nel frattempo sbucciare le mele: affettarle sottili e metterle in frigo.
Sul tavolo mettere una tovaglia, cospargerla con un po’ di farina e cominciare a lavorare il panetto. Prima tirarlo un po’ con il matterello, poi aiutarsi con le mani per tirare la pasta il più possibile.
Nel frattempo sciogliere altro burro e con un pennello spennellare tutta la pasta, cospargerla fino a metà con un velo di pan grattato. Adagiare sopra le fettine di mele (su meno della metà della pasta) e cospargerle di zucchero e di buccia di limone grattugiata. Aiutandosi con la tovaglia, cominciare ad arrotolare lo strudel e ad ogni girata, spennellare con il burro. Metterlo nella teglia dandogli una forma a C.
Cuocere in forno a 180° per 25-30 minuti. Servire tiepido e cosparso di zucchero a velo.

Torta di datteri

Ingredienti (6 persone)

  • 170 g di farina 
  • 180 g di zucchero 
  • 220 g di datteri 
  • 60 g di noci e nocciole spezzate 
  • 2 uova 
  • 1 hg di burro 
  • ½ bicchierino di cognac 
  • un cucchiaino di bicarbonato 
  • ½ cucchiaino di lievito 
  • un pizzico di sale

Preparazione

Far bollire i datteri coperti con acqua e un cucchiaino di bicarbonato, fino a che siano morbidi (circa 20 minuti) e snocciolateli. Montare lo zucchero e il burro, aggiungere le uova, la farina, il sale, il lievito le noci e le nocciole a pezzetti e i datteri. Versare in una pirofila imburrata e cuocere in forno già caldo, a 180°C, per 40 minuti.

Biscotti al pan di zenzero

Ingredienti

  • 1 uovo 
  • 160 g di farina 
  • 50 g di zucchero velo 
  • 40 g di miele leggermente intiepidito 
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio 
  • un pizzico di cannella macinata 
  • 2 chiodi di garofano macinati 
  • 2 pizzichi di zenzero

Preparazione

PREPARAZIONE DELLA GLASSA PER GUARNIZIONE: mescolare l’albume d’uovo con zucchero velo fino ad ottenere un composto omogeneo e consistente (o comprare i preparati già pronti) inserire in una tasca da dolci per fare le guarnizioni.

PREPARAZIONE DEI BISCOTTI: mescolare tutti gli ingredienti insieme, amalgamando bene, lasciare lievitare l’impasto per almeno 2 ore in frigo (potrebbe essere conservato per alcuni giorni senza problemi). Arrotolare su se stesso l’impasto e lavorare un po’ con le mani fino a quando si riprende per ottenere poi uno strato con spessore tra 2/5 mm. Usare degli stampi da biscotto (forma di albero a gradazione per Natale, come decorazione centro tavola;cerchio per il tè, quadrati decorati a pacchetto per confezione regalo). Ungere leggermente la carta da forno con burro o margarina e porre nella teglia tutte le forme effettuate, spennellare il pan di zenzero con l’albume d’uovo, infornare a forno caldo non superiore a 150° C fino a doratura. Decorare poi con la glassa a seconda delle forme stabilite.

Scarica la versione stampabile di queste ricette in PDF: 
ricette_-_dolci_e_dessert.pdf
File Size: 36 kb
File Type: pdf
Scarica file

Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.