Dolci e dessert
Strudel della zia Milena
Ingredienti (6 persone)
|
PreparazioneSciogliere il burro e la margarina con 2 dita di latte, ½ bicchierino di grappa. Impastare il burro con la farina, quanto basta per fare un panetto morbido. Lavorarlo finché si stacca dal tavolo e dalle mani. Lasciarlo riposare al caldo per un’ora coperto. Nel frattempo sbucciare le mele: affettarle sottili e metterle in frigo.
Sul tavolo mettere una tovaglia, cospargerla con un po’ di farina e cominciare a lavorare il panetto. Prima tirarlo un po’ con il matterello, poi aiutarsi con le mani per tirare la pasta il più possibile. Nel frattempo sciogliere altro burro e con un pennello spennellare tutta la pasta, cospargerla fino a metà con un velo di pan grattato. Adagiare sopra le fettine di mele (su meno della metà della pasta) e cospargerle di zucchero e di buccia di limone grattugiata. Aiutandosi con la tovaglia, cominciare ad arrotolare lo strudel e ad ogni girata, spennellare con il burro. Metterlo nella teglia dandogli una forma a C. Cuocere in forno a 180° per 25-30 minuti. Servire tiepido e cosparso di zucchero a velo. |
Torta di datteri
Ingredienti (6 persone)
|
PreparazioneFar bollire i datteri coperti con acqua e un cucchiaino di bicarbonato, fino a che siano morbidi (circa 20 minuti) e snocciolateli. Montare lo zucchero e il burro, aggiungere le uova, la farina, il sale, il lievito le noci e le nocciole a pezzetti e i datteri. Versare in una pirofila imburrata e cuocere in forno già caldo, a 180°C, per 40 minuti.
|
Biscotti al pan di zenzero
Ingredienti
|
PreparazionePREPARAZIONE DELLA GLASSA PER GUARNIZIONE: mescolare l’albume d’uovo con zucchero velo fino ad ottenere un composto omogeneo e consistente (o comprare i preparati già pronti) inserire in una tasca da dolci per fare le guarnizioni.
PREPARAZIONE DEI BISCOTTI: mescolare tutti gli ingredienti insieme, amalgamando bene, lasciare lievitare l’impasto per almeno 2 ore in frigo (potrebbe essere conservato per alcuni giorni senza problemi). Arrotolare su se stesso l’impasto e lavorare un po’ con le mani fino a quando si riprende per ottenere poi uno strato con spessore tra 2/5 mm. Usare degli stampi da biscotto (forma di albero a gradazione per Natale, come decorazione centro tavola;cerchio per il tè, quadrati decorati a pacchetto per confezione regalo). Ungere leggermente la carta da forno con burro o margarina e porre nella teglia tutte le forme effettuate, spennellare il pan di zenzero con l’albume d’uovo, infornare a forno caldo non superiore a 150° C fino a doratura. Decorare poi con la glassa a seconda delle forme stabilite. |
Scarica la versione stampabile di queste ricette in PDF:
|
|