GAS Roma Secondo
Puoi trovarci su:
Ordina su GestiGAS (accesso con password):
  • Home
  • Su di noi
    • La nostra storia
    • Carta dei Principi
    • Regolamento
  • Paniere
    • Cibi freschi >
      • Frutta e verdura
      • Uova
      • Yogurt
      • Carni bianche e rosse
      • Formaggi
      • Parmigiano
      • Agrumi
      • Biscotti e pasta fresca
    • Cibi da dispensa >
      • Conserve di pomodoro
      • Farine e cereali
      • Legumi
      • Olio
      • Pasta
      • Succhi di mela
      • Vini
    • Detergenti e cosmetici
    • Detersivi
    • Consegne speciali >
      • Burro di Karité
      • Caffè
      • Cioccolato
  • Calendario
  • Extra
    • La nostra biblioteca
    • Pillole di ecologia >
      • Junker
      • Giornata della Terra
      • Lavastoviglie o no?
    • Link e siti interessanti
    • Le nostre ricette >
      • Primi
      • Secondi
      • Dolci e dessert
      • Altro
  • Blog
  • Contatti
    • F.A.Q.

Detergenti e cosmetici

​Fornitore: Verdesativa Srl
Sito internet: http://www.verdesativa.com/
Referente: Antonella Prisco

L'azienda

Verdesativa è una piccola azienda leader nella Cosmesi Naturale Certificata, specializzata nelle preparazioni a base di Canapa Sativa.
La sua storia ha inizio in Piemonte in un’azienda agricola a conduzione familiare, sita in provincia di Cuneo, dove si producevano colture come cereali, girasoli, frutta ed ortaggi di stagione senza l’uso di diserbanti o concimi chimici e quindi seguendo rigorosamente gli standard delle colture biologiche. Nel 1998 furono destinati alcuni ettari dei terreni dell’azienda alla coltivazione sperimentale della canapa.

Dai semi di canapa si ricava un olio di colore verde scuro, denso e leggero allo stesso tempo, dalle eccezionali proprietà nutritive, ricco di vitamine e acidi polinsaturi che può essere impiegato sia per uso alimentare, sia per uso esterno.
L’obiettivo principale di Verdesativa è di proseguire l’impegno per una cosmesi naturale e certificata senza compromessi.
I principi fondamentali che muovono l’azione di Verdesativa nel produrre cosmetici sono: naturalità e dermocompatibilità, ecologicità, ricerca e innovazione, rispetto per gli animali e trasparenza nella comunicazione.

Cosa contiene un cosmetico Verdesativa?
  • Puro olio di Canapa Sativa proveniente da coltivazioni biologiche; 
  • Puri oli essenziali BIO; 
  • Principi attivi vegetali; 
  • Tensioattivi completamente vegetali, non aggressivi (derivati dallo zucchero e dalle proteine del grano); 
  • Conservanti di classe alimentare; 
  • Utilizzo privilegiato di materie prime vegetali. 
 
​Cosa ha bandito Verdesativa dai suoi prodotti?
  • Tensioattivi aggressivi: Solfati (Sodium laureth sulfate, Sodium lauryl sulfate, sodium coceth sulfate, ammonium lauryl sul fate ecc), Betaine: generalmente irritanti e troppo aggressivi; 
  • Coloranti e profumi sintetici; 
  • Etossilati: sono molecole modificate, ritenuti allergizzanti; 
  • Siliconi e cere siliconiche: non sono biodegradabili, danneggiano la pelle ed i capelli; 
  • Petrolati e paraffine; 
  • PEG (Polyethylene Glycol) e PPG (Propylene Glycol); 
  • Catene di Bromo, Cloro, Jodio, Fluoro: composti alogeno organici, tossici 
  • Tetrasodium EDTA: complesso tossico non biodegradabile; 
  • Imidazolidinyl Urea e DMDM Hydantoin; 
  • DEA – MEA –TEA; 
  • OGM: organismi geneticamente modificati, ancora non sappiamo quali danni possano causare; 
  • Ingredienti di origine animale: collagene, elastina, placenta, midollo, estratto di crisalide ecc. 

Che cosa distingue l’olio di canapa dai tanti altri oli vegetali utilizzati in cosmesi?
Innanzitutto la presenza di acidi grassi polinsaturi: in particolare i cosiddetti Omega 3 e Omega 6, rappresentati da oltre il 75% del totale dei componenti dell'olio di canapa. 
La Cannabis Sativa è una delle poche piante da olio i cui semi contengono il 5% circa di acido gamma linolenico, raro in natura ed essenziale per il nostro benessere (si trova in quantità rilevanti solo nell’olio di enotera e di borragine), la cui carenza organica provoca alla cute problemi quali desquamazione, disidratazione, disturbi della cheratinizzazione ed in generale disorganizzazione nelle stratificazioni epidermiche. 
Nell'olio di canapa è inoltre presente un elevato contenuto di vitamine tra le quali ricordiamo:
  • la vitamina E, a cui va riconosciuta un’azione antiossidante e in virtù della quale si ostacola efficacemente la formazione di radicali liberi, quindi l’invecchiamento della pelle;
  • le vitamine del gruppo B, in particolare B1, B2 (la cui carenza può causare, per esempio, screpolatura delle labbra ed altre forme di dermatiti), e B6.​
​

La nostra organizzazione

Gli ordini si aprono due volte all'anno con consegna
solo presso la sede di Via di Novella 6.
​
Per maggiore informazioni sui detergenti Verdesativa
scarica il PDF:
presentazione.pdf
File Size: 550 kb
File Type: pdf
Scarica file

Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.