GAS Roma Secondo
Puoi trovarci su:
Ordina su GestiGAS (accesso con password):
  • Home
  • Su di noi
    • La nostra storia
    • Carta dei Principi
    • Regolamento
  • Paniere
    • Cibi freschi >
      • Frutta e verdura
      • Uova
      • Carni bianche e rosse
      • Formaggi
      • Yogurt
      • Parmigiano
      • Agrumi
      • Biscotti e pasta fresca
    • Cibi da dispensa >
      • Pasta e pomodoro
      • Farine e cereali
      • Legumi
      • Olio
      • Tonno
      • Vini
    • Detergenti e cosmetici
    • Detersivi
    • Consegne speciali >
      • Mandorle
      • Burro di Karité
      • Caffè
      • Cioccolato
      • Prodotti di Ustica
  • Calendario
  • Extra
    • La nostra biblioteca
    • Pillole di ecologia >
      • Junker
      • Giornata della Terra
      • Lavastoviglie o no?
    • Link e siti interessanti
    • Le nostre ricette >
      • Primi
      • Secondi
      • Dolci e dessert
      • Altro
  • Blog
  • Contatti
    • F.A.Q.

Yogurt

Fornitore: Cooperativa Sociale Barikamà 
Sito internet: http://barikama.altervista.org/ 
Referente: Chiara Valsecchi

Il progetto Barikamà

Il progetto “Yogurt biologico Barikamà” è nato nel marzo 2011, come proposta di tre lavoratori africani rifugiati a Roma dopo le rivolte di Rosarno del gennaio 2010 contro il razzismo e lo sfruttamento dei braccianti agricoli. 
Attraverso la vendita di yogurt biologico auto-prodotto, i ragazzi hanno avuto - ed hanno tuttora - la possibilità di garantirsi un micro-reddito, viste le enormi difficoltà che si incontrano nella ricerca di un lavoro. 
​
Ma il Progetto Barikamà è molto di più: è anche un progetto di inserimento sociale, un’attività per riacquistare fiducia, iniziativa, soddisfazione e speranza, nonché un'opportunità di crescita, per creare una rete umana e politica di contatti, per imparare l'italiano attraverso l'interazione concreta con le persone e la risoluzione di problemi, e per conoscere Roma, imparando ad orientarsi utilizzando una cartina, consultando la rete dei mezzi pubblici, ecc. 

Altre informazioni utili

Lo yogurt viene preparato nel caseificio del Casale di Martignano con macchinari professionali. Gli ingredienti sono solo due: latte intero biologico pastorizzato del Casale Nibbi di Amatrice, e fermenti lattici (senza addensanti, conservanti, dolcificanti o coloranti). 

Come si conserva

​Lo yogurt è intero, e in frigorifero dura da due settimane a 1 mese. 
   
Foto

La nostra organizzazione

Le consegne sono tutti i mercoledì per la sede di Novella e a mercoledì alterni (insieme alle uova) per la sede di Scarlatti. Il pagamento si effettua alla consegna. 

I ragazzi praticano il vuoto a rendere: i barattoli di vetro provenienti dalle​
consegne precedenti vengono lavati e sterilizzati, e riutilizzati per confezionare altro yogurt. Questo comporta la riduzione dei rifiuti, il risparmio energetico e la sostenibilità economica del progetto. 
Tutti i gasisti sono invitati a lasciare barattoli di vetro vuoti in sede per i ragazzi! 

Notizie su Barikamà

Il progetto Barikamà fa notizia! 
Qui una playlist di video sui nostri produttori di yogurt!
​
​E inoltre:
Guarda il servizio del TG1 andato in onda il 27/10/14
Guarda anche: 
Il servizio del TGR Lazio delle 19:30 andato in onda il 27/11/2014 (minuto 11:43) 
L'intervista a Ismael nella puntata di "Buongiorno Regione" andata in onda il 27/11/2014 (minuto 16:00) 
L'intervento di Cheikh al seminario "Kuminda - Imprenditorialità migranti sostenibili" a Parma, novembre 2014 (minuto 1h28')
Il servizio di TG3 Persone andato in onda il 10/05/2015
L'intervista a Suleman in un servizio di Effetto Estate (Rai Uno) andato in onda il 25/06/2015 (minuto 12:36)
L'intervista a Ismael nella puntata di "The Cooking Show" (Rai Tre) andata in onda il 25/08/2015 (minuto 14:32)
Leggi l'articolo uscito su Repubblica.it il 23/11/14
Leggi anche: 
L'articolo uscito su Corriere.it (Roma/Cronaca) il 26/12/2013 
L'articolo uscito su Ansa.it (Lifestyle) il 09/04/2014 
L'articolo uscito su Comune-info.net il 09/04/2014
L'articolo uscito su Il Fatto Quotidiano (Società) il 24/04/2015 
L'articolo uscito su Repubblica (Cronaca di Roma) 3/10/2018
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.