GAS Roma Secondo
Puoi trovarci su:
Ordina su GestiGAS (accesso con password):
  • Home
  • Su di noi
    • La nostra storia
    • Carta dei Principi
    • Regolamento
  • Paniere
    • Cibi freschi >
      • Frutta e verdura
      • Uova
      • Carni bianche e rosse
      • Formaggi
      • Yogurt
      • Parmigiano
      • Mele e Pere
      • Agrumi
      • Biscotti e pasta fresca
    • Cibi da dispensa >
      • Pasta e pomodoro
      • Farine e cereali
      • Legumi
      • Olio
      • Tonno
      • Vini
    • Detergenti e cosmetici
    • Detersivi
    • Consegne speciali >
      • Mandorle
      • Burro di Karité
      • Caffè
      • Cioccolato
  • Calendario
  • Extra
    • La nostra biblioteca
    • Le nostre ricette >
      • Primi
      • Secondi
      • Dolci e dessert
      • Altro
    • Link e siti interessanti
  • Blog
  • Contatti
    • F.A.Q.

Il GAS... Secondo noi!

Un GAS, Gruppo di Acquisto Solidale, è un insieme di persone che si organizzano spontaneamente per acquistare all'ingrosso, direttamente dai produttori, prodotti alimentari o di uso comune, promuovendo al contempo un approccio critico al consumo e applicando principi di equità e solidarietà. 

Il nostro GAS è nato nel 2009 nel territorio del II Municipio del Comune di Roma, e ha sede in Via di Novella, 6. 

Leggi chi siamo

Ultime notizie

Intervistiamo i nostri produttori

È con tanto piacere che vi segnaliamo la seconda della serie di interviste ai nostri produttori che avevamo annunciato. 
Stavolta è toccato ad Augusto Spagnoli...

​Continua a leggere il post nel Blog

Usi del burro di karité

La nostra amica Valeria, del progetto Si Lakana che ci fornisce il
nostro amato burro di karité, ci ha invitato a condividere un link ad
una pagina di ricette cosmetiche a base di karité...

​Continua a leggere il post nel Blog

A star is born, Riserva della Cascina

Una lusinghiera recensione...

​Continua a leggere il post nel Blog

Notizie dal produttore Iris

La Cooperativa IRIS ha scritto ai GAS spiegando le difficoltà di questi ultimi tempi. Condividiamo la mail ricevuta con voi...

Continua a leggere il post nel Blog

Novità sul cioccolato

Nei recenti scambi di mail avuti con la cooperativa Quetzal in occasione del nuovo ordine di cioccolata di Modica siamo venute a conoscenza dei cambiamenti avvenuti nell'organizzazione della loro azienda...

Continua a leggere il post nel Blog

Si ricomincia con le arance!

È arrivata la stagione delle arance e vi vogliamo rendere partecipi del bel progetto sulle Arance Calabresi di Iemma.
​
Continua a leggere il post nel Blog

Intervistiamo i nostri produttori

Ecco la prima di una serie di interviste ai nostri fornitori e ci sembrava giusto cominciare con il nostro produttore storico, Claudio Caramadre....

Continua a leggere il post nel Blog

Ultime notizie da Tatawelo

Ultime notizie sul prefinanziamento 2020 appena chiuso
e un "gracias" dai "cafetaleros" delle comunità indigene zapatiste del Chiapas!

Continua a leggere il post nel Blog

Si ricomincia. Iscrizioni e non solo

Carissimi, il gruppo operativo si è ritrovato per la consueta riunione di inizio anno...

Continua a leggere il post nel Blog

È iniziata la produzione Tatawelo!

È cominciato, con i volontari Tatawelo, il lavoro che porterà ad iniziare le spedizioni del caffè prefinanziato.
Condividiamo volentieri con voi le notizie e un video sulla produzione del  Café Excelente.

Continua a leggere il post nel Blog

Leggi il Blog
Vai al Calendario
Ordina su GestiGAS

Attenzione! Come usare GestiGAS

Per i nuovi gasisti ecco il video tutorial sull'uso di GestiGAS, che chiarisce alcune domande frequenti. Seguite le istruzioni! 

Le 8 regole del buon Gasista

Prima regola

Immagine
Nel GAS Roma II non ci sono presidenti né direttori. Siamo un grande gruppo paritario che si occupa di organizzare i propri acquisti utilizzando il tempo e le risorse dei volontari che si rendono via via disponibili. I volontari formano il Gruppo Operativo, che prende le decisioni impegnandosi al rispetto e alla condivisione del Regolamento e della Carta dei Principi. Tu li hai letti?

Seconda regola

Immagine
Il referente di prodotto al quale ti rivolgi per fare i tuoi ordini è un volontario che mette a disposizione il suo tempo (non tutto!). Non è detto che sappia risolverti tutti i problemi. È importante essere certi di avere seguito tutte le istruzioni via via indicate per effettuare gli ordini prima di cercare aiuto!

Terza regola

Immagine
Il modo migliore per renderti utile è candidarti a ruoli operativi.

Quarta regola

Il turnista non è un cassiere di professione, non possiede riserve illimitate di monete per darti il resto e magari non è capace di fare i conti a memoria. Che facciamo, lo licenziamo? Prova anche tu il brivido del turno!

Quinta regola

Immagine
Il giorno della consegna dei prodotti è sempre una bella occasione di incontro e confronto. Tante persone che si incontrano per condividere una scelta e uno stile di vita non possono però essere responsabili di tante automobili parcheggiate in doppia e tripla fila!

Sesta regola

Far parte del GAS Roma II è un po' come far parte dell’equipaggio di una barca: tutti siamo chiamati a fare la nostra parte per assicurare una buona navigazione. Altrimenti… la barca affonda!

Settima regola

Immagine
Far parte di GAS Roma II è oggi un'opportunità per esprimere e dare concretezza a principi che troppo spesso rimangono solo teorici: diritti del consumatore (acquisti consapevoli), solidarietà (tra consumatore e produttore), condanna dello sfruttamento (diritti del lavoratore), salvaguardia dell’ambiente (agricoltura biologica e km 0). Prova a diffondere questi principi!

Ottava regola

Il GAS Roma II non è nato per boicottare l’antipatico salumiere sotto casa o sponsorizzare i polli dell’amico allevatore o i pomodori dello zio, ma per cercare e privilegiare produttori competenti e moderni che con passione svolgono il loro lavoro nel rispetto della natura e della legalità. Impara a riconoscerli e a sostenere il loro lavoro!
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.