GAS Roma Secondo
Puoi trovarci su:
Ordina su GestiGAS (accesso con password):
  • Home
  • Su di noi
    • La nostra storia
    • Carta dei Principi
    • Regolamento
  • Paniere
    • Cibi freschi >
      • Frutta e verdura
      • Uova
      • Carni bianche e rosse
      • Formaggi
      • Yogurt
      • Parmigiano
      • Agrumi
      • Biscotti e pasta fresca
    • Cibi da dispensa >
      • Pasta e pomodoro
      • Farine e cereali
      • Legumi
      • Olio
      • Tonno
      • Vini
    • Detergenti e cosmetici
    • Detersivi
    • Consegne speciali >
      • Mandorle
      • Burro di Karité
      • Caffè
      • Cioccolato
      • Prodotti di Ustica
  • Calendario
  • Extra
    • La nostra biblioteca
    • Pillole di ecologia >
      • Junker
      • Giornata della Terra
    • Link e siti interessanti
    • Le nostre ricette >
      • Primi
      • Secondi
      • Dolci e dessert
      • Altro
  • Blog
  • Contatti
    • F.A.Q.

Il GAS... Secondo noi!

Un GAS, Gruppo di Acquisto Solidale, è un insieme di persone che si organizzano spontaneamente per acquistare all'ingrosso, direttamente dai produttori, prodotti alimentari o di uso comune, promuovendo al contempo un approccio critico al consumo e applicando principi di equità e solidarietà. 

Il nostro GAS è nato nel 2009 nel territorio del II Municipio del Comune di Roma, e ha sede in Via di Novella, 6. 

Leggi chi siamo

Ultime notizie

Un pomeriggio da Caramadre

Sono quasi 15 anni che ogni settimana mangiamo la verdura dell'azienda agricola Caramadre...

​Continua a leggere il post nel Blog


Pillole di ecologia

Si chiama così il nuovo spazio all'interno del sito, nato per condividere notizie interessanti su buone pratiche e iniziative a tutela dell'ambiente. Una piccolissima rubrica a cui tutti noi possiamo collaborare condividendo informazioni che possono risultare utili a tutti.
​Dai uno sguardo alle prime due pillole: Junker e Giornata della Terra!

Riflessioni e prossime azioni

Carissimi,
con l’arrivo della primavera ormai all’orizzonte siamo a comunicarvi che la riflessione all’interno del nostro Gruppo continua ad andare avanti. In molti GAS italiani, particolarmente in quelli che per primi si sono mossi tanti anni fa sulla strada del consumo critico e sostenibile, ci si interroga su come portare avanti questa significativa esperienza. 
Inizialmente...

Continua a leggere il post nel Blog

Suggerimenti per l'uso di Gestigas

Care e cari, il nostro laborioso GAS questa settimana ci propone un listino densissimo...

​Continua a leggere il post nel Blog

Amici carissimi

Come avete potuto constatare di persona, le attività del nostro amato Gas stanno riprendendo a tutto vapore...

​Continua a leggere il post nel Blog

Una lettera da Iris

Condividiamo le ultime notizie da Iris, il nostro produttore
​di pasta e pelati

Continua a leggere il post nel Blog

Lo squadrone zapatista salpa per l'Europa

Il popolo Maya in un viaggio senza precedenti
​

Il giorno 3 maggio dell’anno 21 del secolo 21, da Isla Mujeres, Quintana Roo, Messico, è salpata ​la Montaña...

Continua a leggere il post nel Blog

Notizie da Tatawelo

Il prefinanziamento Tatawelo a cui abbiamo participato nel 2020 ha ottenuto il miglior risultato quantitativo in assoluto dei suoi 15 anni di attività, incrementando il livello dell’anno precedente addirittura del 22%.

Continua a leggere il post nel Blog

Intervistiamo i nostri produttori. 3

Era già più di un anno che ci eravamo resi conto di una serie di difficoltà che stava attraversando la cooperativa IRIS, nostri fornitori di pasta e pelati...

​Continua a leggere il post nel Blog

Leggi il Blog
Vai al Calendario
Ordina su GestiGAS

Attenzione! Come usare GestiGAS

Per i nuovi gasisti ecco il video tutorial sull'uso di GestiGAS, che chiarisce alcune domande frequenti. Seguite le istruzioni! 

Le 8 regole del buon Gasista

Prima regola

Immagine
Nel GAS Roma II non ci sono presidenti né direttori. Siamo un grande gruppo paritario che si occupa di organizzare i propri acquisti utilizzando il tempo e le risorse dei volontari che si rendono via via disponibili. I volontari formano il Gruppo Operativo, che prende le decisioni impegnandosi al rispetto e alla condivisione del Regolamento e della Carta dei Principi. Tu li hai letti?

Seconda regola

Immagine
Il referente di prodotto al quale ti rivolgi per fare i tuoi ordini è un volontario che mette a disposizione il suo tempo (non tutto!). Non è detto che sappia risolverti tutti i problemi. È importante essere certi di avere seguito tutte le istruzioni via via indicate per effettuare gli ordini prima di cercare aiuto!

Terza regola

Immagine
Il modo migliore per renderti utile è candidarti a ruoli operativi.

Quarta regola

Il turnista non è un cassiere di professione, non possiede riserve illimitate di monete per darti il resto e magari non è capace di fare i conti a memoria. Che facciamo, lo licenziamo? Prova anche tu il brivido del turno!

Quinta regola

Immagine
Il giorno della consegna dei prodotti è sempre una bella occasione di incontro e confronto. Tante persone che si incontrano per condividere una scelta e uno stile di vita non possono però essere responsabili di tante automobili parcheggiate in doppia e tripla fila!

Sesta regola

Far parte del GAS Roma II è un po' come far parte dell’equipaggio di una barca: tutti siamo chiamati a fare la nostra parte per assicurare una buona navigazione. Altrimenti… la barca affonda!

Settima regola

Immagine
Far parte di GAS Roma II è oggi un'opportunità per esprimere e dare concretezza a principi che troppo spesso rimangono solo teorici: diritti del consumatore (acquisti consapevoli), solidarietà (tra consumatore e produttore), condanna dello sfruttamento (diritti del lavoratore), salvaguardia dell’ambiente (agricoltura biologica e km 0). Prova a diffondere questi principi!

Ottava regola

Il GAS Roma II non è nato per boicottare l’antipatico salumiere sotto casa o sponsorizzare i polli dell’amico allevatore o i pomodori dello zio, ma per cercare e privilegiare produttori competenti e moderni che con passione svolgono il loro lavoro nel rispetto della natura e della legalità. Impara a riconoscerli e a sostenere il loro lavoro!
​

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.