Farine e cereali
Fornitore: Molino Silvestri Vinicio Snc di Silvestri Tigellino & c.
Referente: Emanuela Rossi (emanuela.rossi1@gmail.com)
Referente: Emanuela Rossi (emanuela.rossi1@gmail.com)
L'azienda
A Torgiano, in Umbria, Tigellino Silvestri produce farine e semole nel mulino ad acqua di famiglia situato sul fiume Chiascio, seguendo metodi tradizionali tramandati di generazione in generazione.
Le farine Silvestri sono biologiche e sono ottenute macinando il grano con le macine a pietra naturale francese. Le farine, oltre ad essere macinate in purezza, sono prive di additivi aggiunti (latte e derivati, vitamine, conservanti, malto, ecc.); esse vengono macinate seguendo le caratteristiche dei singoli cereali, e lasciate integrali o setacciate senza alterarne i principi nutritivi. Con il molino a cilindri la famiglia Silvestri macina il grano tenero per ottenere farine "0" e "00": questo sistema artigianale consente di avere la presenza del germe nella farina e di ottenerlo in pochi passaggi senza surriscaldare ulteriormente il prodotto, |
a differenza del molino industriale che di passaggi può farne fino a 24 ottenendo così il massimo della resa in farina curando la quantità ma non la qualità.
All'arrivo al molino i cereali vengono puliti, stoccati e conservati con aria fredda. Prima della macinazione vengono sottoposti ad un'accurata pulizia per eliminare tutte le impurità. Le varietà di grano utilizzate sono rare e pregiate, come ad esempio la “Faraone” o la “Senatore Cappelli”. La farina e la semola sono vendute quasi tutte in sacchi da 5 kg; sono disponibili anche miscele di cereali per pani speciali o pizze, riso, orzo, avena e altri cereali. |
La nostra organizzazione
Gli ordini hanno cadenza trimestrale, e vengono annunciati di volta in
volta via mail. Le consegne avvengono solo presso la sede
di Via di Novella anche per gli iscritti di Scarlatti.
volta via mail. Le consegne avvengono solo presso la sede
di Via di Novella anche per gli iscritti di Scarlatti.