Formaggi
Fornitore: Caseificio De Juliis
Sito internet: http://www.caseificiodejuliis.it
Referente: Maria Laura Corsini (m.lauracorsini@gmail.com)
Sito internet: http://www.caseificiodejuliis.it
Referente: Maria Laura Corsini (m.lauracorsini@gmail.com)
L'azienda
Il latte utilizzato dal caseificio De Juliis proviene dalle pecore dei pastori dell'Agro Romano. In particolare da uno di loro che possiede circa seicento pecore nei pascoli di Trigoria. I suoi pascoli sono fra i migliori perché si tratta di terreni ben drenati e ricchi di acqua e questo favorisce il pastore che non è obbligato a condurre il gregge in montagna durante la stagione calda e arida. Purtroppo il latte a disposizione è poco, perché ci sono sempre meno pastori e soprattutto i figli di pastori non continuano il mestiere dei padri. Per questo motivo la famiglia De Juliis, insieme agli amici della cooperativa ARIA, stanno cercando di mettere a punto
|
un progetto per diventare essi stessi proprietari di un gregge.
Il latte è utilizzato immediatamente, senza bisogno di pastorizzarlo, quindi conserva tutte le sue qualità e proteine. Il caglio impiegato è sia animale, sia vegetale, in questo caso ricavato dal famoso cardo della Campagna Romana: si tratta del formaggio "caciofiore" (presidio Slow Food) che, oltre che ottimo, è adatto per i vegetariani. La crosta dei pecorini di De Iuliis è sempre edibile. Esiste poi il “marzolino” o “soldo di cacio”, ossia una forma più piccola di caciotta di media stagionatura. |
La nostra organizzazione
L'ordine ha cadenza mensile, e la consegna avviene in genere il terzo venerdì del mese.