GAS Roma Secondo
Puoi trovarci su:
Ordina su GestiGAS (accesso con password):
  • Home
  • Su di noi
    • La nostra storia
    • Carta dei Principi
    • Regolamento
  • Paniere
    • Cibi freschi >
      • Frutta e verdura
      • Uova
      • Carni bianche e rosse
      • Formaggi
      • Yogurt
      • Parmigiano
      • Agrumi
      • Biscotti e pasta fresca
    • Cibi da dispensa >
      • Pasta e pomodoro
      • Farine e cereali
      • Legumi
      • Olio
      • Tonno
      • Vini
    • Detergenti e cosmetici
    • Detersivi
    • Consegne speciali >
      • Mandorle
      • Burro di Karité
      • Caffè
      • Cioccolato
      • Prodotti di Ustica
  • Calendario
  • Extra
    • La nostra biblioteca
    • Pillole di ecologia >
      • Junker
      • Giornata della Terra
      • Lavastoviglie o no?
    • Link e siti interessanti
    • Le nostre ricette >
      • Primi
      • Secondi
      • Dolci e dessert
      • Altro
  • Blog
  • Contatti
    • F.A.Q.

Birra

Fornitore: Birrificio San Gimignano
Sito internet: http://birrificiosangimignano.it/
Referente: Francesca De Pascale (​francesca.dp@email.it)

L'azienda

Il Birrificio San Gimignano si trova a Barberino val d’Elsa, e fa parte del biodistretto di San Gimignano e dell’Associazione Grani Antichi di Montespertoli, e adopera materie prime biologiche, privilegiando i prodotti locali. Le birre sono prodotte con ingredienti biologici, comprese alcune varietà di grani antichi toscani, senza impiego di chiarificanti o stabilizzanti di origine chimica o animale e non vengono pastorizzate o micro-filtrate. Il birrificio produce da fonti rinnovabili tutta l’energia impiegata, utilizza fusti in acciaio lavabile e riutilizzabile e avvia al compostaggio biologico i sottoprodotti.
 
“Un’azienda alimentare, oggi, per quanto artigianale, non può non tenere conto dell’impatto ambientale e sociale della propria attività. La nostra civiltà sta conoscendo i limiti del pianeta e dei suoi ecosistemi, a cui i nostri ritmi di crescita non concedono più il tempo di rigenerarsi: il ritmo di prelievo di risorse è superiore a quello della loro ricostituzione, il ritmo di emissione è superiore a quello di assorbimento.
Come fare a rallentare questa velocità, a prendere un ritmo comune agli ecosistemi, producendo ottime birre?
Noi abbiamo trovato due modelli: il pellegrino e il biologico. Scoprendo che sono molto simili. Il pellegrino rispetta il proprio ritmo, l’ambiente che attraversa e i propri compagni di cammino. Il metodo biologico rispetta la naturale capacità della terra di fornire risorse, assecondando la sua lentezza ed esaltando la sua meravigliosa varietà.”

Le birre

Detour - 5,5% vol - ibu (grado di amaro) 30
Birra ambrata di corpo leggero, fruttata e amabile. Ispirata due grandi tradizioni birrarie, quella belga e quella americana.
Bottiglia da 0,33 L (12 bottiglie per cartone) 

Errante - 4,5% - ibu (grado di amaro) 15
I grani antichi toscani nella loro forma migliore. Chiara opalescente, la Errante è una birra estremamente dissetante, poco amara e lievemente speziata.
Bottiglia da 0,33 L (12 bottiglie per cartone) 

Altrove saison IPA - 7% vol - ibu (grado di amaro) 35
Luppoli continentali e inglesi caratterizzano questa saison di buon grado alcolico. I profumi di frutta esotica si fondono con i tipici sentori speziati e rustici.
Bottiglia da 0,33 L (12 bottiglie per cartone)

Roma IPA - 5% vol, ibu 50 - Gluten free. Ipa dai profumi di frutta esotica ed agrumi.
Bottiglia da 0,33 L (12 bottiglie per cartone)

La nostra organizzazione

​Gli ordini hanno cadenza semestrale, e vengono annunciati di volta in volta via mail. Le consegne avvengono solo presso la sede di Via di Novella anche per gli iscritti di Scarlatti. 
​

Il birrificio San Gimignano in tv

Stefano intervistato da Rtv 38 parla di cultura e tradizione brassicola.  Guarda il video della trasmissione.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.