Sabato 20 giugno, dalle ore 12:00, siamo tutti invitati alla festa campestre della Cooperativa ARIA in Via Nazareno Strampelli, 201bis: è previsto un pranzo solidale "a rifiuti zero", in cui ognuno porta qualcosa da condividere che non richieda l'uso di forchetta e coltello.
Di seguito riportiamo l'invito di Federica di ARIA e... facciamo loro tanti auguri! :-)
Siamo finalmente arrivati all'appuntamento con la festa di ARIA!
È la festa di tutti coloro che in qualità di soci, sostenitori o semplici simpatizzanti credono in questo esperimento di impresa solidale in cui convergono e assumono pari dignità gli interessi dei consumatori, dei lavoratori e dei produttori.
È la festa della reciprocità e della riconoscenza tra tutti noi che, pur da angolature diverse, ci specchiamo dentro una comune visione di bene che prende le forme concrete
• dei frutti della nostra terra curata e coltivata con rispetto
• dell’acquisto consapevole di prodotti provenienti da filiere pulite
• della relazione salutare diretta e trasparente tra piccoli produttori e consumatori
• del lavoro dei campi riconosciuto in tutto il suo valore
• delle opportunità di inclusione sociale offerte dall'agricoltura
Con questo spirito e consapevolezza vorremmo incontrarci e fare festa insieme per il primo compleanno di ARIA!
L’appuntamento è per le ore 12,00 di Sabato 20 Giugno.
Portate con voi:
• teli da stendere a terra
• una o più pietanze da condividere purché sia possibile mangiarle senza l'utilizzo di posate e piatti
• un cappellino per il sole e un ombrello per eventuali gocce di pioggia
• scarpe comode per giocare e…..
• tanta voglia di relax e divertimento
Man mano che arriverete allestiremo insieme le tavole con le prelibatezze che ciascuno avrà preparato.
ARIA si occuperà dei bicchieri, dei tovagliolini per mangiare, dell’acqua da bere e della di compleanno.
Sarà poi il momento dei giochi campestri, ciascuno animato da un GAS diverso che organizzerà le squadre che poi si sfideranno valorosamente.
Abbiamo finalmente individuato alcune forme piacevoli e poco impegnative per finanziare l’evento e le necessità più impellenti della cooperativa:
• un banco con le nostre verdure, la farina integrale del nostro socio Marco Davite e le uova biologiche di Marco Papi che vorremmo tutti conosceste al fine di avviare con lui una stabile collaborazione;
• l’angolo delle bevande fresche (succhi, vino);
• il banchetto della cultura (ad offerta libera) che tutti possiamo contribuire ad arricchire portando volumi, libri per ragazzi e bambini che riteniamo possano essere interessanti per altri anche se non lo sono più per noi;
• infine avremo un’asta vera e propria dove la sedicente e seducente banditrice Elena del GAS CamBioLogica metterà all'incanto preziosi manicaretti, confetture e oggetti utili. Ciascuno potrà liberamente portare un dolce, una marmellata fatta in casa, una conserva o un oggetto speciale da donare per l’asta, con preghiera di comunicarlo preventivamente.
Ci sarà spazio anche per una passeggiata nell'orto e dalle nostre care api che presto ci daranno miele.
Vi aspettiamo!
Federica