GAS Roma Secondo
Puoi trovarci su:
Ordina su GestiGAS (accesso con password):
  • Home
  • Su di noi
    • La nostra storia
    • Carta dei Principi
    • Regolamento
  • Paniere
    • Cibi freschi >
      • Frutta e verdura
      • Uova
      • Yogurt
      • Carni bianche e rosse
      • Formaggi
      • Parmigiano
      • Agrumi
      • Biscotti e pasta fresca
    • Cibi da dispensa >
      • Conserve di pomodoro
      • Farine e cereali
      • Legumi
      • Olio
      • Pasta
      • Succhi di mela
      • Vini
    • Detergenti e cosmetici
    • Detersivi
    • Consegne speciali >
      • Burro di Karité
      • Caffè
      • Cioccolato
  • Calendario
  • Extra
    • La nostra biblioteca
    • Pillole di ecologia >
      • Junker
      • Giornata della Terra
      • Lavastoviglie o no?
    • Link e siti interessanti
    • Le nostre ricette >
      • Primi
      • Secondi
      • Dolci e dessert
      • Altro
  • Blog
  • Contatti
    • F.A.Q.

Ricetta per un antiparassitario naturale! 

24/6/2015

0 Commenti

 
Dalla Newsletter di Officina Naturae, il nostro produttore di detersivi per la casa, vi rimandiamo ad una ricetta di autoproduzione molto semplice per realizzare un antiparassitario naturale per le piante, fatto con il detergente universale che acquistiamo! 
Buona lettura! 
Leggi la ricetta per l'antiparassitario naturale
0 Commenti

20/06/2015: Festa per il 1° compleanno di ARIA!

16/6/2015

0 Commenti

 
I responsabili della Cooperativa ARIA - con la quale condividiamo il Progetto Agrumi, alcuni produttori come le pasticcere di Eu's e moltissimi valori e principi - ci invitano con entusiasmo a festeggiare il loro primo anno di attività! 
Sabato 20 giugno, dalle ore 12:00, siamo tutti invitati alla festa campestre della Cooperativa ARIA in Via Nazareno Strampelli, 201bis: è previsto un pranzo solidale "a rifiuti zero", in cui ognuno porta qualcosa da condividere che non richieda l'uso di forchetta e coltello. 

Di seguito riportiamo l'invito di Federica di ARIA e... facciamo loro tanti auguri! :-) 
Siamo finalmente arrivati all'appuntamento con la festa di ARIA!

È la festa di tutti coloro che in qualità di soci, sostenitori o semplici simpatizzanti credono in questo esperimento di impresa solidale in cui convergono e assumono pari dignità gli interessi dei consumatori, dei lavoratori e dei produttori.

È la festa della reciprocità e della riconoscenza tra tutti noi che, pur da angolature diverse, ci specchiamo dentro una comune visione di bene che prende le forme concrete 
   • dei frutti della nostra terra curata e coltivata con rispetto
   • dell’acquisto consapevole di prodotti provenienti da filiere pulite
   • della relazione salutare diretta e trasparente tra piccoli produttori e consumatori
   • del lavoro dei campi riconosciuto in tutto il suo valore
   • delle opportunità di inclusione sociale offerte dall'agricoltura

Con questo spirito e consapevolezza vorremmo incontrarci e fare festa insieme per il primo compleanno di ARIA!

L’appuntamento è per le ore 12,00 di Sabato 20 Giugno.

Portate con voi:
   • teli da stendere a terra
   • una o più pietanze da condividere purché sia possibile mangiarle senza l'utilizzo di posate e piatti 
   • un cappellino per il sole  e un ombrello per eventuali gocce di pioggia 
   • scarpe comode per giocare e…..
   • tanta voglia di relax e divertimento

Man mano che arriverete allestiremo insieme le tavole con le prelibatezze che ciascuno avrà preparato.
ARIA si occuperà dei bicchieri, dei tovagliolini per mangiare, dell’acqua da bere e della  di compleanno.

Sarà poi il momento dei giochi campestri, ciascuno animato da un GAS diverso che organizzerà le squadre che poi si sfideranno valorosamente.

Abbiamo finalmente individuato alcune forme piacevoli e poco impegnative per finanziare l’evento e le necessità più impellenti della cooperativa:
   • un banco con le nostre verdure, la farina integrale del nostro socio Marco Davite e le uova biologiche di Marco Papi che vorremmo tutti conosceste al fine di avviare con lui una stabile collaborazione;
   • l’angolo delle bevande fresche (succhi, vino);
   • il banchetto della cultura (ad offerta libera) che tutti possiamo contribuire ad arricchire portando volumi, libri per ragazzi e bambini che riteniamo possano essere interessanti per altri anche se non lo sono più per noi;
   • infine avremo un’asta vera e propria dove la sedicente e seducente banditrice Elena del GAS CamBioLogica metterà all'incanto preziosi manicaretti, confetture e oggetti utili. Ciascuno potrà liberamente portare un dolce, una marmellata fatta in casa, una conserva o un oggetto speciale da donare per l’asta, con preghiera di comunicarlo preventivamente.

Ci sarà spazio anche per una passeggiata nell'orto e dalle nostre care api che presto ci daranno miele.

Vi aspettiamo!
Federica
0 Commenti

Novità: nuovo produttore per i dolci!

3/6/2015

0 Commenti

 
Dopo tanti anni di collaborazione, è giunto il momento di salutare le nostre amiche pasticcere di Dolci Aveja: la loro azienda si è sufficientemente ripresa dal drammatico post-sisma dell'Aquila e territori limitrofi del 2009, uno dei motivi per i quali li avevamo scelti come nostri produttori di dolci (per dare un senso alla parola Solidarietà dell'acronimo GAS)... anche se ovviamente non l'unico! :-) 
Leader nella produzione artigianale di dolci, torroni e liquori tipici d'Abruzzo, l'azienda Dolci Aveja vanta un'esperienza ultratrentennale e, pur non essendo l'unica nel settore, ha riscosso negli anni un particolare successo. Il consenso che riceve è sicuramente dovuto ad una costante serietà nella produzione decisamente artigianale, alla scelta delle materie prime impiegate – in prevalenza mandorle e nocciole nazionali di prima qualità – alla fedeltà ad antiche ricette abruzzesi e, soprattutto, all'assenza di coloranti e conservanti in tutti i suoi prodotti. 
Le confezioni semplicissime esaltano il contenuto, l'artigianalità e la sobrietà dei loro prodotti.

Da alcuni anni, inoltre, l'azienda seleziona erbe, frutta e radici per la produzione di liquori artigianali imbottigliati in pregiate bottiglie stilizzate, confezionate e guarnite completamente a mano, con un ottimo risultato, sia nella qualità che nell'immagine.
I prodotti Aveja si trovano ormai presso molti rivenditori: eccone un elenco per Roma, per chi volesse continuare a sostenerli! 
elenco_rivenditori_aveja_roma.doc
File Size: 47 kb
File Type: doc
Download File

Naturalmente continuiamo ad avere stima ed affetto nei loro confronti; ma in armonia con i principi del nostro GAS, scegliamo per il momento di alternare il sostegno anche ad altre realtà virtuose che si stanno impegnando per "partire" (leggi anche Come scegliamo i nostri produttori). Quindi... largo al nuovo! 

Diamo il benvenuto a Francesca e Valentina di Eu's - Il buono fatto bene! 
Eu’s realizza Catering a Roma, con prodotti biologici e soluzioni sostenibili a misura di ogni esigenza nel rispetto della materia prima.
L’obiettivo che si prefigge Eu’s è un prodotto fatto bene e buono, con grande attenzione per la presentazione dei piatti che devono mantenere la natura dell’ingrediente attraverso una trasformazione innovativa.
Per Eu’s la conoscenza delle materie prime, della loro origine e delle loro caratteristiche è alla base di una buona cucina. Piantare ortaggi, vederli crescere, raccoglierli e poi trasformarli in una pietanza è una grandissima soddisfazione. Per questo Eu’s ha il suo piccolo orto in una porzione dell'EutOrto.
Le materie prime usate se non direttamente prodotte provengono da produttori di fiducia per qualità. Tutto è biologico e/o solidale a Km zero, prediligendo i produttori del territorio. [...]
Francesca e Valentina ci forniranno di biscotti da colazione e dolcetti sfiziosi, nonché di pasta fresca! 
Maggiori informazioni sulla loro attività si trovano nella relativa pagina sul nostro sito, nonché sul loro sito. 

Il primo ordine è aperto da giovedì 4 a domenica 7 giugno, con consegna giovedì 18 giugno dalle 18:00 alle 19:00 presso la sede di Via di Novella, 6. 

Buoni ordini a tutti! 
0 Commenti

Aggiornamento sui legumi 

2/6/2015

0 Commenti

 
Un aggiornamento dal nostro produttore di legumi Marco Di Fulvio: i fagioli che abbiamo piantato ad aprile, per fortuna, stanno crescendo bene! 

I piselli invece hanno avuto meno fortuna: purtroppo su sodo hanno germinato solo al 10%, contro un'attesa del 70%... 
0 Commenti

    Archivio

    Aprile 2025
    Febbraio 2025
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Marzo 2024
    Novembre 2023
    Settembre 2023
    Maggio 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Novembre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Giugno 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013

Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.