GAS Roma Secondo
Puoi trovarci su:
Ordina su GestiGAS (accesso con password):
  • Home
  • Su di noi
    • La nostra storia
    • Carta dei Principi
    • Regolamento
  • Paniere
    • Cibi freschi >
      • Frutta e verdura
      • Uova
      • Yogurt
      • Carni bianche e rosse
      • Formaggi
      • Parmigiano
      • Agrumi
      • Biscotti e pasta fresca
    • Cibi da dispensa >
      • Conserve di pomodoro
      • Farine e cereali
      • Legumi
      • Olio
      • Pasta
      • Succhi di mela
      • Vini
    • Detergenti e cosmetici
    • Detersivi
    • Consegne speciali >
      • Burro di Karité
      • Caffè
      • Cioccolato
  • Calendario
  • Extra
    • La nostra biblioteca
    • Pillole di ecologia >
      • Junker
      • Giornata della Terra
      • Lavastoviglie o no?
    • Link e siti interessanti
    • Le nostre ricette >
      • Primi
      • Secondi
      • Dolci e dessert
      • Altro
  • Blog
  • Contatti
    • F.A.Q.

30/11/2013: 2° incontro "Slow Christmas"

20/11/2013

0 Commenti

 
Il 2° incontro della serie "Slow Christmas – affrontiamo con lentezza e consapevolezza gli acquisti natalizi!", organizzato per conoscere realtà artigianali e produttive a noi molto vicine, è previsto per sabato 30 novembre dalle 17:00 alle 20:00 presso la nostra sede di Via di Novella, 6.

Incontreremo:  
  • Manuela, la nostra sarta di tessuti bio, che abbiamo già conosciuto la primavera scorsa, e che, oltre a tante sue creazioni originali, ci ha preannunciato completini intimi in fibra di latte, la novità della stagione!
  • Valeria Jannone, artigiana – confeziona collane e bijoux realizzati con la carta e altri materiali “poveri”.
  • Paola Tomassini, erborista – ci trasmetterà un po' della sua sapienza e dei buoni consigli sull'utilizzo di erbe, tisane e altro.
  • Germogliamo.it – il nostro Tommaso Radice e i suoi germogli: per chi è in cerca di idee regalo, eccone una veramente adatta al "perfetto gasista"; autoproduzione, km 0, biologico... c'è veramente di tutto qua dentro: kit regalo con germogliatore + 1 pacchetto di semi da scegliere tra numerose varietà. Possibile anche prenotare per Natale il kit già pronto al consumo, con un verde praticello di rucola, senape o crescione! Saranno in vendita anche germogli freschi e pane di grano germogliato. 
  • Petruzzi Paolo, produttore ortofrutticolo biologico di Città di Castello (PG) che arriverà con le sue pere “recuperate” nonché la composta sempre di pera (prodotti ordinabili su GestiGAS dal 19 al 22 di novembre). 
E poi, ancora dell’altro che sta pian piano maturando... 

Vi aspettiamo numerosi per sostenere i nostri artigiani e condividere idee e nuove proposte!!!
Scarica il file di presentazione:
slow_christmas_2.pdf
File Size: 23 kb
File Type: pdf
Download File

0 Commenti

Dolci per le feste, per tutti!

13/11/2013

0 Commenti

 
Come meglio annunciare il prossimo ordine di dolci e altri prodotti abruzzesi di Aveja, se non con le parole della titolare Maria Teresa Spagnoli?
L'ordine sarà aperto da sabato 16 a mercoledì 20 novembre. 
La consegna avverrà tra le 18 e le 19:30 di sabato 30 novembre
nella sede di Via di Novella 6 , nell'ambito di "Slow Christmas!".
Immagine
Carissimi amici gasisti, 

voglio approfittare di questo mio scritto, prossimo alle festività Natalizie, prima di tutto per ringraziare quelli che in questi 4 lunghi anni ci hanno gratificato con la loro fiducia, con la loro stima, ci hanno sostenuto con i loro acquisti, con le loro email di incoraggiamento e di stimolo a continuare a lavorare e a credere  nel futuro. Noi ce l'abbiamo messa veramente tutta, e anche se in una situazione di grande disagio, siamo riusciti a dare alla nostra piccola produzione artigianale una nuova impronta grazie proprio ai vostri stimoli, e suggerimenti. Sì, abbiamo rafforzato il nostro percorso  di qualità, con una scelta ancor più severa delle materie prime e dei fornitori, tutti rigorosamente Italiani.
Come molti di voi già sapranno, perché il contatto è più costante, usiamo ora nei nostri dolci solo cioccolato puro, con un vasto  assortimento che va dai cioccolatini alle tavolette, alla copertura di molti dolci storici...
Siamo passati su tutta la produzione al burro fresco, e per le ferratelle all'olio di solo girasole. 
Insomma tanti piccoli passi faticosi, anche economicamente, nonché come gestione nella realizzazione delle ricette, ma che siamo certi ci permetteranno di avere con voi in futuro un rapporto ancora più intenso e rafforzato nella fiducia e nella stima perché gli ingredienti fondamentali di tutta la nostra produzione sono la passione, l'amore e l'etica che ci accompagnano e guidano nelle scelte da ormai 37 anni.
Per quanti invece non conoscono ancora direttamente la nostra azienda, vi invitiamo a visitare il nostro sito www.dolciaveja.it, soprattutto nella sezione comunicazione e nella videogallery scorrere qualche cosa che parla di noi e della nostra storia, e magari entrare un po' nel nostro laboratorio guardando qualche video. 

Vi allego la nostra "presentazione" con alcune delle proposte regalo per il prossimo Natale, ma soprattutto rimaniamo qui io con i miei collaboratori disponibili anche al telefono, per dare chiarimenti, spiegazioni, inviare preventivi, foto, schede, insomma a vostra completa disposizione.

Un cordiale a presto,

Maria Teresa Spagnoli


Sito: 
www.dolciaveja.it 
e-mail: [email protected]

"Quando c’è bisogno non solo di intelligenza agile e di spirito versatile, ma di volontà ferma, di persistenza e di resistenza, io mi sono detto a voce alta: Tu sei abruzzese!" - Benedetto Croce

Scarica la presentazione di Aveja per il Natale 2013:
aveja_-_presentazione_natale_2013.pdf
File Size: 2330 kb
File Type: pdf
Download File

0 Commenti

Arrivano le arance calabresi!

5/11/2013

0 Commenti

 
Sono pronte le arance della famiglia Iemma! 
L'ordine sarà aperto da mercoledì 6 a venerdì 8 novembre, e la consegna sarà martedì 12 novembre dalle 18:30 alle 19:30 solo presso la sede di Via di Novella, 6.  

Ripercorriamo un po' la storia del Progetto Arance Calabresi al quale abbiamo aderito, grazie alle parole di Federica de La Nuova Arca:
Dove eravamo rimasti...

Da diversi anni alcuni Gruppi di Acquisto Solidali di Roma hanno sposato il Progetto Arance Calabresi diventando protagonisti di una testimonianza importante.

Quella di aver saputo rispondere alla domanda di aiuto da parte della famiglia Iemma costruendo una rete attorno ad essa che non solo ha risolto, sempre più adeguatamente, il problema impellente della vendita delle arance, ma ha anche affiancato la stessa indicando nuove strade produttive per far crescere il valore della loro piccola azienda.

Oggi la produzione è tutta biologica (difficile dimenticare la faccia di Giuseppe quando gli è stato proposto di convertire la sua terra a questo oscuro metodo), il prodotto viene venduto ad un prezzo equo ai soli GAS di Roma e la famiglia Iemma ha ritrovato il gusto di tornare a vivere del frutto del loro lavoro agricolo in una terra difficile come la Calabria. 
Questo significa davvero molto per tutti noi! 

In allegato, una lettera informativa per tutti coloro che desiderano saperne di più e per coloro che nel tempo si sono uniti per rendere il progetto sempre più sostenibile in modo da condividerlo e percepirne i risvolti positivi che ha portato con sé.
Oggi l'obiettivo è riempire l'intero camion che farà una sola consegna su Roma presso La Nuova Arca in modo da ammortizzare le spese di trasporto delle arance e l'impatto ambientale della spedizione stessa. Gli amici della cooperativa La Nuova Arca si occuperanno della distribuzione ai vari GAS, prendendo accordi con i referenti.

Il costo della cassa comprensivo di tutto è rimasto invariato, 18€ per circa 15/16 kg di prodotto.

Ricordiamo, infatti, che le cassette vengono riempite fino all'orlo senza essere pesate nel podere (questo avrebbe comportato nuove spese per attrezzature e personale che non sono state ritenute in passato convenienti) e che le arance durano conservate all'esterno moltissimo, oltre il mese che ci separerà dalla prossima spedizione.

La qualità delle arance è la Navel.

Abbiamo 5 giorni per arrivare ad ordinare 900 cassette, coinvolgete tutti, amici, parenti, colleghi e fatevi promotori di un progetto ricco di contenuti, profumi e colori!
Scarica la lettera informativa della famiglia Iemma:
lettera_iemma.pdf
File Size: 427 kb
File Type: pdf
Download File

0 Commenti

    Archivio

    Aprile 2025
    Febbraio 2025
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Marzo 2024
    Novembre 2023
    Settembre 2023
    Maggio 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Novembre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Giugno 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013

Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.