GAS Roma Secondo
Puoi trovarci su:
Ordina su GestiGAS (accesso con password):
  • Home
  • Su di noi
    • La nostra storia
    • Carta dei Principi
    • Regolamento
  • Paniere
    • Cibi freschi >
      • Frutta e verdura
      • Uova
      • Carni bianche e rosse
      • Formaggi
      • Yogurt
      • Parmigiano
      • Agrumi
      • Biscotti e pasta fresca
    • Cibi da dispensa >
      • Pasta e pomodoro
      • Farine e cereali
      • Legumi
      • Olio
      • Tonno
      • Vini
    • Detergenti e cosmetici
    • Detersivi
    • Consegne speciali >
      • Mandorle
      • Burro di Karité
      • Caffè
      • Cioccolato
      • Prodotti di Ustica
  • Calendario
  • Extra
    • La nostra biblioteca
    • Pillole di ecologia >
      • Junker
      • Giornata della Terra
      • Lavastoviglie o no?
    • Link e siti interessanti
    • Le nostre ricette >
      • Primi
      • Secondi
      • Dolci e dessert
      • Altro
  • Blog
  • Contatti
    • F.A.Q.

Pedalando nella memoria 2019

22/1/2019

0 Comments

 
Pedalando nella Memoria si replica anche quest’anno. La manifestazione nasce dall'esigenza di rendere le nuove generazioni più partecipi e coscienti dei fatti che sono avvenuti a Roma durante il Secondo Conflitto Mondiale.
La "pedalata", attraversando alcuni dei luoghi simbolo delle drammatiche vicende di quegli anni, si propone di
conservarne il ricordo e di riannodare i fili della memoria attraverso le esperienze ed i racconti di chi li ha vissuti
per poter conoscere, riconoscere e combattere vecchie e nuove discriminazioni, oltre ad essere monito ed impegno per le odierne e per le future generazioni, affinché ciò che è stato non debba mai più avvenire.
L’evento, inoltre, vuole farsi promotore di un messaggio di speranza e di pace per il futuro, attraverso la partecipazione e la condivisione di una pedalata in bicicletta.

Informazioni generali
Domenica 27 gennaio dalle ore 09:15 alle 17:15
L'evento è gratuito, non occorre iscrizione, prenotazione o tessera. Per partecipare è sufficiente recarsi sul luogo dell'appuntamento o in una delle tappe, all'orario stabilito e pedalare.
Chi partecipa alla pedalata, ovviamente, può lasciare il gruppo in qualsiasi momento.
Per chi la mattina non può esserci, se vorrà, potrà recarsi all'evento pomeridiano per assistere alle iniziative presso il Casale della Cacciarella.

Organizzato da: Fiab Roma Ruotalibera
Con la partecipazione di: ANPI provinciale di Roma, ANPI Monterotondo, A.S.D. VediRomaInBici, A.P.S. Bike4City, Ciclofficina Macchia Rossa, Cooperativa Sociale la Cacciarella, FIAB NaturAmici.

Informazioni più dettagliate
Evento Facebook

0 Comments

Una riflessione dall'Aria...

18/1/2019

0 Comments

 
Cari Tutti, riceviamo e volentieri condividiamo questa lettera di Federica Rosato della Cooperativa Aria

Le conseguenze del cambiamento climatico che più ci toccano da vicino sono sicuramente quelle inerenti la produzione agricola.
La frutta in particolar modo, nelle varietà estive e invernali, ha risentito di tutti quei fenomeni atmosferici insoliti accaduti, ricordandoci che non è più possibile ignorare la gravità dei fatti.
Abbondanti piogge estive, temperature atipiche, calde o fredde, grandinate improvvise, copiose nevicate a bassa quota stanno cambiando la geografia delle colture e le tecniche agricole, causando l'abbandono di ampie parti di terreni non più coltivabili a causa della calura e della siccità.
Le arance per ultime, ma prima le mele, poi le pere... abbiamo toccato con mano la difficoltà di produrre frutti biologici e per motivi diversi in molti ci siamo interrogati sulle motivazioni che animano il nostro fare economia.
In orto non è stato molto differente, a parte la grandinata del 22 Ottobre che ha "segnato" profondamente la produzione invernale, lumache e infestanti hanno spopolato e i frutti sono stati generalmente sotto misura.
Pensiamo che il nostro appoggio di consumatori sia ora più importante di prima. 
È vero che il biologico è più accessibile, ma la sola certificazione non basta. Occorre conoscere le filiere produttive, i principi che le ispirano, sostenere il km 0 e il cibo locale per difendere oggi l'ambiente e tutelare la nostra salute.
In un'ottica di economia di relazione vi proponiamo così di continuare a conoscere sempre meglio le persone che portano il cibo sulle nostre tavole e i progetti che avvalorano le loro produzioni.
Oggi cogliamo l'occasione di un video per saperne un po' di più dell'Azienda Punto Verde di Modena che produce frutta, in particolare le pere in questa stagione.
Si tratta di un intervista fatta a Luigi Castiglioni, fondatore della stessa, sul tema delle strategie agricole da adottare nel biologico, credetemi davvero molto interessante.
​
0 Comments

Presentazione al Moby Dick

17/1/2019

0 Comments

 
Lunedì prossimo, 21 gennaio, alle 18 alla biblioteca Moby Dick (Garbatella, Municipio Roma VIII),
alla presenza di Roberto Mancini, Franco Passuello, Claudio Marotta, sarà presentato il volume:
Utopia in Cantiere - Economia solidale nuova economia politica
Picture

Il libro è frutto di un lavoro collettivo che è durato più di un anno. Autori sono i soci di Solidarius Italia, tutti coinvolti nella sua realizzazione. Alcuni sono più direttamente responsabili della concreta stesura del testo
ed è giusto rendere espliciti i loro nomi: Franco Passuello, Soana Tortora, Chiara Bonifazi, Jason Nardi,
Giorgio Marcello.
Il libro è uno strumento per chi vuole coniugare analisi e proposte; riflessione teorica e progettazione di percorsi di transizione.
​
“…questo libro sarà utile a chi è così lucido da operare efficacemente per promuovere la trasformazione dell’economia lavorando alla trasformazione della società. Infatti sono indispensabili visioni e pratiche alternative nell’economia, ma da sole sono del tutto insufficienti.” (dalla Prefazione di Roberto Mancini) 
0 Comments

    Archivio

    November 2022
    October 2022
    September 2022
    May 2022
    March 2022
    November 2021
    September 2021
    July 2021
    May 2021
    March 2021
    February 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    July 2020
    May 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    May 2018
    April 2018
    November 2017
    October 2017
    June 2017
    March 2017
    February 2017
    November 2016
    October 2016
    August 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    September 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013

Powered by Create your own unique website with customizable templates.