GAS Roma Secondo
Puoi trovarci su:
Ordina su GestiGAS (accesso con password):
  • Home
  • Su di noi
    • La nostra storia
    • Carta dei Principi
    • Regolamento
  • Paniere
    • Cibi freschi >
      • Frutta e verdura
      • Uova
      • Carni bianche e rosse
      • Formaggi
      • Yogurt
      • Parmigiano
      • Agrumi
      • Biscotti e pasta fresca
    • Cibi da dispensa >
      • Pasta e pomodoro
      • Farine e cereali
      • Legumi
      • Olio
      • Tonno
      • Vini
    • Detergenti e cosmetici
    • Detersivi
    • Consegne speciali >
      • Mandorle
      • Burro di Karité
      • Caffè
      • Cioccolato
      • Prodotti di Ustica
  • Calendario
  • Extra
    • La nostra biblioteca
    • Pillole di ecologia >
      • Junker
      • Giornata della Terra
      • Lavastoviglie o no?
    • Link e siti interessanti
    • Le nostre ricette >
      • Primi
      • Secondi
      • Dolci e dessert
      • Altro
  • Blog
  • Contatti
    • F.A.Q.

Prossime consegne

27/11/2015

0 Comments

 
Ricordiamo di nuovo le prossime consegne con la preghiera di prendere nota e ricordare:
  • venerdì 27 novembre: carne rossa presso entrambe le sedi; 
  • sabato 28 novembre: cosmetici Verdesativa, mandorle e legumi Fattoria della Mandorla solo presso la sede di Via di Novella, 6; 
  • martedì 1 dicembre: arance, mele Melise e pere Paolo Petruzzi solo presso la sede di Via di Novella, 6; 
  • mercoledì 2 dicembre: frutta e verdura presso entrambe le sedi; uova solo presso la sede di Via di Novella, 6; 
  • giovedì 3 dicembre: pasta fresca di Eu's, pesce solo presso la sede di Via di Novella, 6. 

Come vedete, l'impegno in questo periodo prenatalizio, è enorme e i vari referenti ce la stanno mettendo tutta per garantire l'arrivo di tutti quei prodotti che ci sono sembrati utile per questo periodo.
È 
necessario quindi che tutti noi ci mettiamo la necessaria pazienza, puntualità e disponibilità ad aiutare, elementi indispensabili affinché possiamo continuare ad occuparci e usufruire del nostro Gruppo di Acquisto in maniera serena e proficua!
0 Comments

Una domenica al caseificio De Juliis

24/11/2015

 
Domenica 22 novembre, accoglienti e fattivi come sempre, Federica di ARIA con il marito Marco insieme a Fabio De Juliis con il fratello e la mamma hanno accolto la ventina di noi del GAS Roma II che ha potuto godere l’interessante visita di questa prima domenica di inverno vero: un’ottima rappresentanza di quasi tre generazioni, appassionata di latte e ricottine calde appena scolate.

Fabio ci ha illustrato tanti aspetti del loro lavoro, ha soddisfatto le nostre tante curiosità, ci ha aperto gli occhi su numerose criticità e, non ultimo, ci ha fatto balenare idee e sogni di collaborazione fra produttore e GAS…
Quest’anno, il caldo prolungato ha comportato un forte ritardo nel ciclo riproduttivo delle pecore, il che ha fatto sì che la trasformazione del latte abbia avuto inizio non prima del 1° novembre. Da quel giorno, ogni martedì, giovedì e domenica si producono ricotte, primo sale e caciotte, cominciando di buon’ora la mattina. I pecorini più stagionati devono riposare almeno otto mesi.

Il latte proviene dalle pecore di un paio di pastori, uno dei quali possiede circa seicento pecore nei pascoli di Trigoria. I suoi pascoli sono fra i migliori perché si tratta di terreni ben drenati e ricchi di acqua e questo favorisce il pastore che non è obbligato a condurre il gregge in montagna durante la stagione calda e arida. E qui è subito il primo problema: Fabio lamenta che sia a disposizione troppo poco latte, perché sempre meno sono i pastori e soprattutto i figli di pastori che continuano il mestiere dei padri. Per questo motivo Fabio e i suoi familiari, insieme agli amici della cooperativa ARIA, stanno cercando di mettere a punto un progetto per diventare essi stessi proprietari di un gregge, che potrebbe essere ospitato presso il pastore di Trigoria.

Il latte è utilizzato immediatamente, senza bisogno di pastorizzarlo, quindi conserva tutte le sue qualità e proteine. Il caglio impiegato è sia animale, sia vegetale, in questo caso ricavato dal famoso cardo della Campagna Romana: si tratta del formaggio "caciofiore" (presidio Slow Food) che, oltre che ottimo, è adatto per vegetariani e vegani. La crosta dei pecorini di De Iuliis è sempre edibile. Esiste poi il “marzolino” o “soldo di cacio”, ossia una forma più piccola di caciotta di media stagionatura.

I formaggi più ricchi di proteine e meno grassi, oltre alla ricotta, sono quelli più stagionati (per esempio il parmigiano). I formaggi freschi sono invece ricchi di grassi. Uno di questi è la freschissima “giuncata” che abbiamo assaggiato, insieme alla deliziosa ricotta appena scodellata. Naturalmente non si spreca nulla: l’acqua di scolo viene data agli animali e tutti i contenitori si lavano e si restituiscono al produttore.

I produttori italiani sono sottoposti a seri controlli e a pesante burocrazia e questo comporta una lievitazione dei prezzi che rende la materia prima italiana non competitiva rispetto a quella di altri paesi, come la Spagna, la Francia o la Romania. Paradossalmente, come in tanti altri settori alimentari, anche in quello dei formaggi la produzione italiana è più costosa, ma è ben più sana e di qualità. Quindi, una volta di più, ci siamo convinti che è tanto importante cercare di consumare, magari di meno, ma prodotti italiani la cui qualità sia garantita dal rapporto diretto con il produttore. E questo dovrebbe proprio essere l’incentivo che i consumatori possono dare per l’attuazione di politiche che sostengano i produttori virtuosi.
Infatti l’etichetta non sempre riporta tutti i dati circa gli ingredienti, in quanto questi, se inferiori alla percentuale del 2%, possono essere omessi.

Ci siamo salutati, ripromettendoci  di ragionare sulla possibilità di collaborare, come GAS, all’eventuale acquisto del gregge e, nell’immediato, dandoci appuntamento per avviare anche le consegne di formaggi di De Juliis, in coincidenza con gli altri prodotti che acquistiamo grazie ai vari progetti della cooperativa ARIA (agrumi dalla Calabria e dalla Sicilia, mele Melise, pere di Paolo Petruzzi, miele e ortaggi in estate): un bel lavoro in più, per il quale siamo grati alla nostra straordinaria Paola che ne è la entusiasta e competente referente! 

Ed ecco alcune foto che Derino ha scattato durante la mattinata.

Progetti

22/11/2015

 
Dopo la piacevole ed interessantissima visita al caseificio De Juliis, dove Fabio De Juliis e la nostra amica di ARIA, Federica Rosato, ci hanno illustrato tutti i dettagli della loro produzione di formaggi con latte di pecora della Campagna Romana e molto altro, abbiamo organizzato insieme con loro: 
  1. l’apertura di un ordine di mele (progetto Melise) in cassette da 4,5 kg (consegna martedì 1° dicembre insieme alle arance, presso la sola sede di Via di Novella, 6); 
  2. l’apertura di un ordine di pere (Paolo Petruzzi, progetto già presentato) in cassette da 5 kg (consegna martedì 1° dicembre insieme alle arance, presso la sola sede di Via di Novella, 6); 
  3. l’apertura di un ordine di limoni, avocado (Andrea Valenziani) e pistacchi dalla Sicilia (consegna giovedì 10 o martedì 15 dicembre, presso la sola sede di Novella); 
  4. l’apertura di un ordine di formaggi di pecora del caseificio De Juliis, con consegna giovedì 10 o martedì 15 dicembre, presso la sola sede di Novella.
Referente per i prodotti della cooperativa ARIA, oppure per i prodotti ordinati tramite la cooperativa stessa, è la nostra Paola Biferale (paolabiferale@gmail.com).

Teniamo tutti d'occhio il calendario!

Prossime consegne

14/11/2015

0 Comments

 
IMPORTANTE: La consegna delle arance non sarà più martedì 17 novembre, ma viene spostata sicuramente di una settimana, forse più! Verremo avvertiti con una mail specifica. 

Viste le tante consegne e iniziative previste per le prossime settimane, ecco un piccolo riepilogo di quanto per ora già stabilito:
  • mercoledì 18 novembre: ​frutta e verdura presso entrambe le sedi; yogurt presso entrambe le sedi; uova solo presso la sede di Via di Novella, 6 (ordini aperti fino a domenica 15); 
  • giovedì 19 novembre: biscotti e marmellate Eu's (ordine chiuso); pesce (ordine aperto fino a domenica 15); incontro con Marco di Fulvio con vendita di nocciole, noci e castagne (solo presso la sede di Via di Novella, 6); 
  • domenica 22 novembre: in mattinata visita al caseificio De Juliis, appuntamento alle 9:00 presso la sede di Novella. Chi vuole partecipare scriva una mail a paolabiferale@gmail.com; 
  • mercoledì 25 novembre: frutta e verdura presso entrambe le sedi; yogurt presso entrambe le sedi; uova solo presso la sede di Via Scarlatti, 9/a (ordini da aprire); 
  • giovedì 26 novembre: polli Mercuri, solo presso la sede di Via di Novella, 6 (ordine da aprire); 
  • venerdì 27 novembre: carne rossa presso entrambe le sedi (ordine chiuso); 
  • sabato 28 novembre: cosmetici Verdesativa solo presso la sede di Via di Novella, 6 (ordine aperto fino a martedì 17 novembre). 

Rimangono da stabilire le date per le consegne di arance, pasta e pelati IRIS e prodotti di Ustica, per i quali gli ordini sono chiusi.

Come vedete gli impegni sono moltissimi e, fino a Natale, si aggiungeranno anche altri appuntamenti. C’è pertanto bisogno di tutti i volontari che possano rendersi disponibili per le consegne e soprattutto è necessario che tutti facciamo il massimo sforzo per ricordarci cosa abbiamo ordinato, essere puntali alle consegne e
seguire le indicazioni che verranno date via email. 

Evviva il GAS Roma II! 
0 Comments

Nocciole, castagne, noci, belle storie e nuovi progetti!

13/11/2015

0 Comments

 
Giovedì 19 novembre dalle ore 18:00 presso la sede di Via di Novella, 6 avremo il nostro Marco Di Fulvio che ci racconterà l'andamento dei suoi raccolti della stagione passata con la Cooperativa Kimamori e insieme ragioneremo sui comuni progetti per la stagione futura. Porterà con sé confezioni di frutta secca e barattoli di crema di nocciole per chi desideri acquistarne in quella occasione. 
​
Avremo contemporaneamente le nostre consegne del giovedì, quindi cercheremo di goderci l'una e l'altra iniziativa, con la pazienza e il buon umore di sempre! 
0 Comments

Dobbiamo spostare la visita al Caseificio De Juliis!

12/11/2015

 
Ebbene sì! Alla fine abbiamo dovuto cedere… Dopo l’ultima notizia riguardo il blocco della circolazione previsto per domenica 15, che vede allargato il fermo anche alle auto Euro 5, sono diventati troppi gli ostacoli per tanti che
avrebbero voluto partecipare alla visita del caseificio.
Abbiamo 
quindi optato per lo spostamento della visita alla domenica successiva, 22 novembre. Pertanto, riazzeriamo tutto, e invitiamo tutti coloro che hanno piacere di unirsi a noi per la visita al caseificio De Juliis di farlo sapere inviando una mail a paolabiferale@gmail.com. 

Ricordiamo che la visita prevede una partenza da Via di Novella, 6 alle 9:00 per poter arrivare al caseificio in tempo per veder produrre formaggi e ricotta dal vivo. Potremo quindi rifocillarci con una merenda offerta dai nostri ospiti e poi tornare in città per l’ora di pranzo.
Chi volesse raggiungere autonomamente il caseificio può consultare l'indirizzo e la mappa visitando il sito web http://www.caseificiodejuliis.it/

​A presto!

Facciamo una visita al Caseificio De Juliis!

5/11/2015

 
Vogliamo proporre una bella giornata da passare insieme per conoscere il caseificio De Juliis e vedere come fanno il formaggio. Questo è il caseificio del quale abbiamo provato alcuni formaggi l'estate scorsa e attendevamo il momento in cui avrebbero ripreso a fare i formaggi freschi per poter organizzare una visita.
Si tratta di produttori che alcuni di noi conoscono già da tempo, essendo stretti collaboratori della Cooperativa ARIA con la quale abbiamo tante iniziative comuni in piedi.
Invitiamo tutti gli interessati a visitare la pagina web www.caseificiodejuliis.it per maggiori dettagli sulla produzione e la loro storia che, come sempre quando si tratta di persone che fanno con passione il loro lavoro, è molto interessante.

La visita al caseificio è prevista per domenica 15 novembre nella mattinata. Vedremo dal vivo come si fanno la ricotta e altri formaggi, parleremo con il titolare del caseificio Fabio De Juliis, e il tutto sarà comunque una bella occasione per stare insieme noi del GAS. 
Il caseificio si trova sulla Via Ardeatina non lontano da Roma città (senza traffico ci si impiega non più di 30-40 minuti partendo dai nostri quartieri). Possiamo anche organizzare di partire in gruppo dalla sede di Via di Novella, e per questo è importante sapere chi intende partecipare alla visita.
Aspettiamo quindi le adesioni all'indirizzo paolabiferale@gmail.com. 

A presto! 

È arrivato il momento dei prodotti di Ustica!

4/11/2015

0 Comments

 
Dal 4 all'8 novembre è aperto l'ordine per i prodotti di Ustica: si tratta di un ordine che apriamo solo una volta l'anno! 
La consegna è prevista indicativamente verso la metà di dicembre presso la sede di via di Novella anche per gli iscritti di Scarlatti. 

I prodotti che ci arrivano da questa splendida isola sono conserve di pesce, capperi, e legumi. 
Purtroppo il listino di quest'anno è un po' ridotto, e di alcuni prodotti c'è scarsità di pezzi. In particolare:
  • i barattoli di pesce sono solo l'alalunga sott'olio (nel formato da 350 g) e il capone (o lampuga) sempre sott'olio (e sempre nel formato da 350 g); 
  • le lenticchie sono solo in confezione da 500 g (solo 1 pacco per ogni ordine); 
  • i capperi sono solo in formato da 200 g.
Visto che per alcuni prodotti non è garantita la piena disponibilità, l'ordine effettuato potrà subire degli aggiustamenti.
Non sembrano esserci problemi di quantità per le salse e gli altri legumi che troverete in listino.
Al totale verrà aggiunto un 5% per le spese di trasporto. 

Maggiori informazioni sui prodotti si trovano nella relativa pagina del nostro sito. 
0 Comments

    Archivio

    November 2022
    October 2022
    September 2022
    May 2022
    March 2022
    November 2021
    September 2021
    July 2021
    May 2021
    March 2021
    February 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    July 2020
    May 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    May 2018
    April 2018
    November 2017
    October 2017
    June 2017
    March 2017
    February 2017
    November 2016
    October 2016
    August 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    September 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013

Powered by Create your own unique website with customizable templates.