GAS Roma Secondo
Puoi trovarci su:
Ordina su GestiGAS (accesso con password):
  • Home
  • Su di noi
    • La nostra storia
    • Carta dei Principi
    • Regolamento
  • Paniere
    • Cibi freschi >
      • Frutta e verdura
      • Uova
      • Carni bianche e rosse
      • Formaggi
      • Yogurt
      • Parmigiano
      • Agrumi
      • Biscotti e pasta fresca
    • Cibi da dispensa >
      • Pasta e pomodoro
      • Farine e cereali
      • Legumi
      • Olio
      • Tonno
      • Vini
    • Detergenti e cosmetici
    • Detersivi
    • Consegne speciali >
      • Mandorle
      • Burro di Karité
      • Caffè
      • Cioccolato
      • Prodotti di Ustica
  • Calendario
  • Extra
    • La nostra biblioteca
    • Pillole di ecologia >
      • Junker
      • Giornata della Terra
      • Lavastoviglie o no?
    • Link e siti interessanti
    • Le nostre ricette >
      • Primi
      • Secondi
      • Dolci e dessert
      • Altro
  • Blog
  • Contatti
    • F.A.Q.

Progetto arance

24/10/2016

0 Commenti

 
Si avvicina la stagione delle arance e in attesa che comincino ad arrivare sulle nostre tavole, vi vogliamo far partecipi di questa bella mail che abbiamo ricevuto da Federica (delle Cooperativa ARIA, grazie alla quale tutto ciò è possibile) per condividere con voi queste belle parole sul progetto delle arance calabresi di Iemma.
In allegato oltre alla scheda del progetto con tutte le sue tappe, anche il link per un video creato da Antonio Iemma che ci aggiorna sull'andamento del suo agrumeto.

Un saluto
GasRomaSecondo

C'è un progetto che ci rappresenta più degli altri racchiudendo in sé quello in cui crediamo. 
Forse perché è nato prima di noi, perché ci ricorda cosa possiamo realizzare insieme .. 
Parlo ovviamente delle Arance Solidali e della famiglia Iemma. 

Dedichiamo questo spazio al "nostro" agrumeto, al video che Antonio ha realizzato al fine di aggiornarci sull'andamento dello stesso. 
Confesso che dopo averlo visto ho "ripreso" Antonio per essere stato tanto tecnico e poco lirico. 
Non racconta, infatti, delle notti trascorse a trattare le piante, una ad una, a mano, per stanare meglio i parassiti, delle ore di studio per consociare le piante affinché possano trarre beneficio dalla loro vicinanza o viceversa, dello sforzo per non cedere allo sconforto vedendo la campagna intorno incolta e abbandonata .. 

In risposta mi sono sentita dire che di persona sarebbe stato più semplice, l'ho allora invitato a proporci una data per fissare un nuovo incontro :-) 
I tempi, infatti, sono maturi per mettere a frutto quanto ci siamo detti l'ultima volta, per pensare un ulteriore coinvolgimento da parte nostra a salvaguardia del territorio. 
In attesa questo accada, gustate il video e preparatevi, il testimone sta per passare a noi. 
Solo distribuendo i frutti renderemo sostenibile il lavoro svolto. 

L'arrivo delle arance è previsto tra il 10 e il 15 Novembre. A breve apriremo l'ordine per cercare di gestirlo il meglio possibile pur nella sua complessità. 
In allegato la scheda del progetto per chi è nuovo o non ha avuto ancora occasione di approfondirlo. 

https://drive.google.com/open?id=0Bw0eqcH8aIAPUTRQbk9QNktON28 
Buon fine settimana, 
Federica 
0 Commenti

Importante: prossime consegne

15/10/2016

0 Commenti

 
Le prossime settimane saranno dense di consegne. Per evitare contrattempi vi preghiamo di prendere nota e ricordare:

• mercoledì 19 ottobre: fresco di Caramadre e yogurt (+ uova solo Scarlatti)
• giovedì 20 ottobre: biscotti, pasta fresca Eu's e pesce solo presso la sede di via di Novella 6; 
• venerdì 21 ottobre: pere, mele e miele di Petruzzi, formaggi di De Juliis solo presso la sede di via di Novella 6; 

• mercoledì 26 ottobre: fresco di Caramadre, yogurt e polli (+ uova solo Novella)
• giovedì 27 ottobre: mele, castagne, nocciole di Azienda Agricola Kimamori solo presso la sede di Via di Novella, 6; 
• venerdì 28 ottobre: carne rossa presso entrambe le sedi; 

• mercoledì 2 novembre: fresco di Caramadre e yogurt (+ uova solo Scarlatti); 
• giovedì 3 novembre: pesce solo presso la sede di via di Novella 6;
• sabato 5 novembre: consegna pasta e pelati IRIS solo presso la sede di via di Novella 6.

L'impegno in queste settimane sarà notevole e i vari referenti ce la metteranno tutta per garantire l'arrivo e la consegna di questi prodotti che tutti apprezziamo molto. 
È necessario però che tutti noi ci mettiamo la necessaria pazienza, puntualità e disponibilità ad aiutare, elementi indispensabili per poter continuare ad occuparci e usufruire del nostro Gruppo di Acquisto in maniera serena e proficua!
0 Commenti

Inizia un altro anno

3/10/2016

0 Commenti

 
Cari tutti, 
come nella consuetudine, ha avuto inizio il nostro anno di attività, il nono per il GAS Roma II, dopo la pausa estiva durante la quale i campi dei nostri produttori sono stati preparati per le colture invernali. 
La rete di produttori che abbiamo conosciuto in questi anni ci ha insegnato molto sulle modalità di produzione, le criticità, gli imprevisti e, non ultimo, la qualità della quale si può fruire come premio del grande impegno profuso.
Il consumo critico che pratichiamo investe la vita quotidiana nel suo complesso più ampio, dal nutrimento sano, alla convinzione di contribuire a orientare l’economia e i modelli di sviluppo, ai rapporti umani che vigono al nostro interno.

È una gioia e una ricchezza, per esempio, partecipare alle iniziative promosse dalla cooperativa ARIA (dal progetto sugli agrumi calabresi e siciliani al caseificio De Iuliis, che abbiamo visitato lo scorso anno, alle mele del Molise, alle pere dei Petrucci di Città di Castello, ai magnifici dolci e paste fresche delle signore di Eu’s), progetti questi, che insieme agli altri della stessa cooperativa e a numerosi altri ancora, possono essere seguiti e approfonditi grazie all’operatività del gruppo dei referenti e di coloro che tengono aggiornato il nostro sito. 
È un piacere condividere l’intelligente professionalità di Claudio, Francesco e Daniele Caramadre, con i quali settimanalmente abbiamo scambi di conoscenze e aggiornamenti circa l’attività dei campi di Torrimpietra. E poi quella dei Piccoli Pescatori di Anzio, che speriamo possano essere la meta di una prossima visita autunnale. E, ancora, la competente saggezza di Augusto Spagnoli, che ci intrattiene sui suoi ulivi centenari fin dall’inizio della nostra esperienza, così come la solidità dei Coltellese Pica, grazie alla quale stanno facendo fronte allo strazio e alle difficoltà oggettive del terremoto di Accumoli. I bilanci dei nostri acquisti danno ben conto del piccolo grande impatto che l’impegno del GAS Roma II può avere nell’orientare i nostri amministratori e i nostri politici verso la scelta dell’agricoltura biologica.

Vorremmo ancor più e più profondamente condividere questo bagaglio di conoscenze e di buone pratiche che ci siamo costruiti negli anni, grazie al convinto e gioioso contributo di molti di noi. Per questo motivo, desideriamo interrompere per un periodo l’entrata di nuovi iscritti e curare maggiormente, all’interno del gruppo attuale (comunque non piccolo), l’attuazione dei principi che sono alla base dei Gruppi di Acquisto Solidali: rispetto e consapevolezza nei confronti dei prodotti, dei produttori e degli altri componenti del Gruppo, dedicando più concentrazione e rendendoci conto di persona di quanta dedizione c’è dietro tutto questo.
Ogni consegna (quelle settimanali del mercoledì, quelle quindicinali del giovedì, quelle mensili del venerdì, quelle trimestrali del sabato mattina), è occasione per conoscere, offrire un proprio contributo prezioso, rallegrarsi insieme. Certo, secondo le possibilità e le fasi che le nostre vite ci permettono e, inoltre, con serenità, visto che siamo in tanti e possiamo contare con sicurezza nella forza del Gruppo. A questo teniamo molto. 

Contiamo inoltre di alimentare con costanza il nostro rapporto diretto con i produttori per seguire da vicino cosa c’è dietro la fabbricazione del buon cibo, non tralasciando anche lo spirito critico, purché questo sia assolutamente rispettoso e costruttivo.

Un caro saluto e buon anno!
0 Commenti

    Archivio

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Novembre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Giugno 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013

Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.