GAS Roma Secondo
Puoi trovarci su:
Ordina su GestiGAS (accesso con password):
  • Home
  • Su di noi
    • La nostra storia
    • Carta dei Principi
    • Regolamento
  • Paniere
    • Cibi freschi >
      • Frutta e verdura
      • Uova
      • Carni bianche e rosse
      • Formaggi
      • Yogurt
      • Parmigiano
      • Agrumi
      • Biscotti e pasta fresca
    • Cibi da dispensa >
      • Pasta e pomodoro
      • Farine e cereali
      • Legumi
      • Olio
      • Tonno
      • Vini
    • Detergenti e cosmetici
    • Detersivi
    • Consegne speciali >
      • Mandorle
      • Burro di Karité
      • Caffè
      • Cioccolato
      • Prodotti di Ustica
  • Calendario
  • Extra
    • La nostra biblioteca
    • Pillole di ecologia >
      • Junker
      • Giornata della Terra
      • Lavastoviglie o no?
    • Link e siti interessanti
    • Le nostre ricette >
      • Primi
      • Secondi
      • Dolci e dessert
      • Altro
  • Blog
  • Contatti
    • F.A.Q.

Il caffè Tatawelo

21/2/2019

0 Commenti

 
Sabato mattina abbiamo partecipato all’incontro, promosso dalla Cooperativa Aria, con l’associazione Tatawelo che si occupa di importare caffè dal Messico in maniera equa e solidale.
Inutile dire quanto queste occasioni risultino interessanti sia per le persone che si incontrano sia per gli argomenti trattati.
Noi che da tempo ci dedichiamo, attraverso il GAS, a fare la spesa in modo più consapevole e più attento ai processi che agiscono sulla produzione e sulla distribuzione del cibo, sappiamo che questi nascondono spesso ingiustizie, se non prevaricazioni, contraffazioni e pratiche poco ecologiche e poco rispettose dell’ambiente. Ma l’impatto con la conoscenza diretta delle persone e le esperienze fatte sul campo è sempre molto forte e spinge a prendere delle iniziative.
La associazione Tatawelo si occupa di commercializzare in Italia il caffè prodotto dalle comunità Zapatiste della regione del Chiapas in Messico. Queste comunità da più di 30 anni lottano per difendere i loro territori dalla espropriazione tentata ad opera di interessi nordamericani, e non solo, che vorrebbero utilizzare quei luoghi per l’estrazione di materie prime.
In queste comunità il caffè viene prodotto con metodi biologici senza l’utilizzo quindi di composti chimici e l’intera filiera che porta il prodotto fino a noi è gestita direttamente dai produttori stessi che, in collaborazione con l’associazione Tatawelo, riescono a farci arrivare il caffè tostato, macinato e confezionato entro pochi mesi dalla sua raccolta. Tutto il ricavato delle vendite ritorna ai produttori e questo viene evidenziato chiaramente dalle etichette sulla formazione del prezzo presenti sulle confezioni di caffè.
Probabilmente già sapevamo che la produzione e la commercializzazione tradizionale del caffè segue ben altri tipi di processi, che le piantagioni intensive di caffè sono infestate di glifosato, che i lavoratori in questi campi sono spesso vittime di trattamenti ai limiti dello schiavismo, che in alcun modo ci è dato di sapere quanto tempo ha il caffè che compriamo nei supermercati e come è stato conservato in tutto questo tempo... questo e altro è spiegato molto bene dal servizio prodotto dalla RAI per il programma “indovina chi viene a cena” di cui vi alleghiamo il link.
Ma allora perché ancora compriamo il caffè nei negozi e supermercati tradizionali?

Vogliamo proporre quindi di aderire all’iniziativa che tramite sempre gli amici della Cooperativa Aria si impegna all’acquisto, prefinanziato, del caffè Tatawelo.
Seguirà nei prossimi giorni una comunicazione sulle modalità in cui avverrà l’acquisto e il prefinanziamento per quella che sarà un’unica consegna annuale di caffè prevista per il mese di settembre prossimo.

• Il sito dell’associazione Tatawelo
• Il documentario RAI
• Una bella lettera delle donne zapatiste
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Archivio

    Maggio 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Novembre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Giugno 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013

Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.