GAS Roma Secondo
Puoi trovarci su:
Ordina su GestiGAS (accesso con password):
  • Home
  • Su di noi
    • La nostra storia
    • Carta dei Principi
    • Regolamento
  • Paniere
    • Cibi freschi >
      • Frutta e verdura
      • Uova
      • Carni bianche e rosse
      • Formaggi
      • Yogurt
      • Parmigiano
      • Mele e Pere
      • Agrumi
      • Biscotti e pasta fresca
    • Cibi da dispensa >
      • Pasta e pomodoro
      • Farine e cereali
      • Legumi
      • Olio
      • Tonno
      • Vini
    • Detergenti e cosmetici
    • Detersivi
    • Consegne speciali >
      • Mandorle
      • Burro di Karité
      • Caffè
      • Cioccolato
  • Calendario
  • Extra
    • La nostra biblioteca
    • Le nostre ricette >
      • Primi
      • Secondi
      • Dolci e dessert
      • Altro
    • Link e siti interessanti
  • Blog
  • Contatti
    • F.A.Q.

Incontri con Aria

9/2/2019

0 Commenti

 
La cooperativa ARIA, con la quale collaboriamo su tanti progetti come quello delle arance Iemma, si è fatta promotrice di due incontri molto interessanti ai quali siamo stati invitati a partecipare come GAS.
Gli incontri riguarderanno la filiera del cioccolato e del caffè, filiere che riteniamo richiedano una coerente presa di coscienza da parte nostra.
Max Havelaar ne "L'avventura del commercio equo e solidale" scrive "Non si compra una cosa, si compra da qualcuno".
Di seguito una breve presentazione della iniziativa.
Picture
Nelle prossime settimane avremo la fortuna di conoscere da "vicino" quelle che sono le filiere a noi più "lontane”.
- 16 Febbraio incontro con Dulce Chan Cab che ci presenterà il Progetto Tatawelo (caffè).
- 3 Marzo incontro con Sara Ongaro della Cooperativa Quetzal che ci proporrà un laboratorio esperienziale nell'introdurre il tema della cioccolata.
Lasceremo a loro raccontarvi dell'importanza delle filiere equo e solidali, ma per introdurre il tema ci pare utile condividere cosa non va nel commercio tradizionale di questi prodotti.

• I prezzi dei prodotti sono spesso frutto di speculazioni finanziarie che mettono in ginocchio i produttori. Nella maggioranza dei casi il prezzo a loro riconosciuto è assai al di sotto di standard accettabili. Se le grandi multinazionali pagassero i produttori un prezzo equo, i loro prodotti costerebbero di più.
​
• I pagamenti avvengono con mesi, anni di ritardo. Gli acquirenti pagano la merce molti mesi dopo la consegna, e spesso anni dopo che sono stati sostenuti i costi necessari alla
produzione (infrastrutture, semenze, nuovi impianti arborei, materie prime). Così i produttori, che spesso non dispongono di capitali iniziali, sono costretti a chiedere prestiti a strozzini e usurai locali.

• Si fa ricorso al lavoro sottopagato e/o minorile. Nel corso degli ultimi decenni molte multinazionali hanno chiuso le proprie fabbriche in occidente per riaprirle nei Paesi del Sud del Mondo, dove non esistono norme a tutela dei diritti e dei salari dei lavoratori. Non di rado si fa ricorso al lavoro minorile, costringendo bambini e ragazzi a lavorare anziché andare a scuola, mantenendo così i Paesi in condizioni di diffuso analfabetismo e precludendo loro possibilità di sviluppo.

• Insostenibilità ambientale. La necessità di stare al passo con la produzione di massa porta spesso alla adozione di tecniche produttive insostenibili dal punto di vista ambientale. 

​Ma come ben immaginate ... l'alternativa c'è ed è nelle nostre mani, nelle nostre teste e nei nostri cuori!
Ci vediamo a Casa di ARIA.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Giugno 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.