GAS Roma Secondo
Puoi trovarci su:
Ordina su GestiGAS (accesso con password):
  • Home
  • Su di noi
    • La nostra storia
    • Carta dei Principi
    • Regolamento
  • Paniere
    • Cibi freschi >
      • Frutta e verdura
      • Uova
      • Carni bianche e rosse
      • Formaggi
      • Yogurt
      • Parmigiano
      • Mele e Pere
      • Agrumi
      • Biscotti e pasta fresca
    • Cibi da dispensa >
      • Pasta e pomodoro
      • Farine e cereali
      • Legumi
      • Olio
      • Tonno
      • Vini
    • Detergenti e cosmetici
    • Detersivi
    • Consegne speciali >
      • Mandorle
      • Burro di Karité
      • Caffè
      • Cioccolato
  • Calendario
  • Extra
    • La nostra biblioteca
    • Le nostre ricette >
      • Primi
      • Secondi
      • Dolci e dessert
      • Altro
    • Link e siti interessanti
  • Blog
  • Contatti
    • F.A.Q.

A star is born, Riserva della Cascina

5/12/2020

0 Commenti

 
Foto
Al link qui sotto potete leggere una lusinghiera recensione dei vini del nostro produttore, su "Internet Gourmet".

A star is born in Lazio, Riserva della Cascina
0 Commenti

Notizie dal produttore Iris

4/12/2020

0 Commenti

 
La Cooperativa IRIS ha scritto ai GAS  spiegando le difficoltà di questi ultimi tempi. Condividiamo la mail con voi, buona lettura.

"Buongiorno, vi ringraziamo della pazienza e del sostegno che ci state dando in questo periodo difficile vista la riorganizzazione societaria di IRIS ed ASTRABIO  e approfittiamo per rimarcare che i vostri acquisti contribuiscono moltissimo al consolidamento della filiera agricola IRIS.
Questo consente ai nostri soci agricoltori di trarre dalla propria attività la giusta remunerazione, attraverso la fornitura di: grani, pomodori, miglio, farro, ceci, orzo mondo, mais, riso,  di altissima qualità e salubrità per la produzione del marchio IRIS e girasole, colza, favino, mais zootecnico per altri
segmenti di mercato biologici per garantire uno sbocco commerciale a tutti i prodotti della filiera IRIS.
​​Negli ultimi mesi, coincisi con il nuovo assetto societario del pastificio, le procedure relative alla logistica e alle consegne di alcuni vostri ordini,  hanno riscontrato delle problematiche dando corpo a dissapori e dubbi. Infatti le esigenze produttive del pastificio ASTRA BIO mirate alla sostenibilità economica e alla tutela lavorativa dei dipendenti, hanno generato cambi nella produzione, nella logistica, nella distribuzione e nelle consegne di prodotti.
IRIS cooperativa si scusa con tutti voi per i disservizi avvenuti, stiamo lavorando insieme ad ASTRA per riprendere la giusta e consueta relazione con i GAS."
0 Commenti

Novità sul cioccolato

22/11/2020

0 Commenti

 
Nei recenti scambi di mail avuti con la cooperativa Quetzal in occasione del nuovo ordine di cioccolata di Modica siamo venute a conoscenza dei cambiamenti avvenuti nell'organizzazione della loro azienda, a partire dalla denominazione (ora sono LAeQua) e fino all'ampliamento dell'offerta e alla ridefinizione del loro progetto.
Ci hanno mandato la nuova presentazione.
​
0 Commenti

Si ricomincia con le arance

5/11/2020

0 Commenti

 
È arrivata la stagione delle arance e vi vogliamo rendere partecipi del bel progetto
sulle Arance Calabresi di Iemma.
​
0 Commenti

Intervistiamo i nostri produttori

25/10/2020

0 Commenti

 
Questa è la prima di una serie di interviste ai nostri fornitori e ci sembrava giusto cominciare con il nostro produttore storico, Claudio Caramadre.
Caramadre ci rifornisce tutte le settimane con la frutta e la verdura, ci ha visto nascere e ci ha accompagnato nei nostri primi dieci anni!
​
Buona visione!
​
0 Commenti

Ultime notizie da Tatawelo

16/10/2020

0 Commenti

 
Ultime notizie sul prefinanziamento 2020 appena chiuso
​e un "gracias" dai "cafetaleros" delle comunità indigene zapatiste del Chiapas!

"Un buon caffè che fa del bene ai produttori"
Al prossimo anno
Foto
0 Commenti

Si ricomincia. Iscrizioni e non solo

17/9/2020

0 Commenti

 
Carissimi, il gruppo operativo si è ritrovato per la consueta riunione di inizio anno.
Ci piace intanto ricordare quanti e chi siamo, ecco qui l'elenco:
​
Alexandra Papalexopoulou, Alessandro Fatica, Antonella Prisco, Bianca Maria Sagone, Chiara Valsecchi, Cinzia Maria Abelli, Emanuela Rossi, Erica Sorelli, Francesca De Pascale,  Francesca Miano, Maria Laura Corsini, Maria Luisa Battiato, Nicoletta Baldini, Paola Biferale, Paola Garzenini, Rita Maglietta, Roberta Coluzzi, Silvia Galardi, Susanna Passigli, Teresa Buglielli.

Una delle esigenze sempre presenti in occasione degli incontri del gruppo operativo, è il bisogno di rinnovare l'entusiasmo che ha continuativamente ispirato il lavoro del Gas e di focalizzare i veri obiettivi che ne sono alla base:

• La conoscenza di tutte le fasi di produzione e distribuzione del cibo;
• La sensibilità nei confronti dei problemi legati al mondo del lavoro agricolo e del suo sfruttamento;
• L'attenzione sui pericoli che corre il pianeta Terra e i possibili correttivi che ognuno di noi può portare alle proprie abitudini.
• La premura di salvaguardare il gruppo privilegiandone le esigenze rispetto alle preferenze individuali.

Sono cose impegnative nel nostro quotidiano, tanto più nel periodo attuale. Non per questo non rappresentano sfide ineludibili per affrontare le quali bisogna attrezzarsi e rinnovare le motivazioni di ciascuno anche alla luce degli undici anni dell'esperienza maturata in questa 'militanza civile'.

Il Gas Roma II attualmente conta 152 iscritti che​corrispondono ad altrettante famiglie distribuite nelle due sedi di Novella e Scarlatti.
​Ci siamo sempre chiesti se fosse giusto mantenere aperta l'iscrizione al GAS a chiunque ne facesse richiesta oppure, riservare questo esclusivamente a chi si dimostra motivato e disponibile a difendere e a perseguire concretamente, con l'impegno personale, gli obiettivi del gruppo.
​Obiettivamente siamo diventati troppi e soprattutto non possiamo pensare di crescere ancora senza rischiare di compromettere il buon funzionamento e le finalità del GAS.

Per quest'anno quindi non accoglieremo nuove iscrizioni.

Sempre nella riunione del Gruppo Operativo è emersa l’esigenza di rinnovare alcune raccomandazioni importanti ai fini del buon funzionamento del GAS, in particolare ricordiamo:
•    Di farsi carico personalmente degli ordini effettuati (nel caso in cui si ordina anche per altri, è richiesto di presenziare al ritiro, ricordando sempre data e ora della consegna);
•    Di evitare di contattare direttamente i produttori per esigenze personali, in occasione delle aperture degli ordini, cosa che può creare confusione e disordine.
•    Di avere fiducia nelle scelte del gruppo e del referente seguendo e contribuendo con rispetto e umiltà al buon andamento delle iniziative (in quanto ci si basa sul volontariato).
•    Di tenere presente che lo spirito del gruppo non è quello di acquistare prodotti ricercati, ma effettuare una spesa sana (dal punto di vista della salute e della eticità) e sostenibile.
​

Un caro saluto a tutti e… W il GAS Roma II!

Il Gruppo Operativo
Gas Roma II
0 Commenti

È iniziata la produzione Tatawelo!

11/9/2020

0 Commenti

 
È cominciato, con i volontari Tatawelo, il lavoro che porterà alle spedizioni del caffè prefinanziato.
Condividiamo volentieri con voi le notizie che ci giungono dalla Cooperativa e un video sulla produzione del  Café Excelente.

Come ogni anno, all'arrivo del container della nuova importazione, Tatawelo effettua direttamente il test per verificare la qualità delle vare tipologie di caffè che compongono la miscela...

(qui il pdf per continuare a leggere)
File Size: 1416 kb
File Type: pdf
Scarica file

"Noi siamo partiti!" Questo il messaggio arrivato dal torrefattore, la Coffee Import di Diano d’Alba (CN). Accompagnato da un breve video sull’inizio della produzione massiccia del “Café Excelente” 2020.

Invitiamo tutti a visionarlo per conoscenza diretta, cercando di abbattere la distanza fisica esistente con tutti i soci prefinanzianti, il vero “motore" pulsante del Progetto Tatawelo.
Senza la collaborazione dei nostri soci sostenitori, quel che sono i “Prefinanzianti”, noi soci volontari attivi, in quanti semplici “ingranaggi” (per quanto importanti), non potremmo far muovere in nessuna direzione la “macchina” del Progetto Tatawelo. Grazie a tutti quanti!

0 Commenti

The invisibles. La battaglia di Aboubakar Soumahoro

11/7/2020

0 Commenti

 
Il nostro GAS è nato perché eravamo esasperati dalle leggi di mercato della grande distribuzione. Volevamo affrancarcene e l'abbiamo fatto seguendo la via del consumo critico.
​
Il video documentario che vi proponiamo ci richiama ancora una volta ad una presa di responsabilità. 
Racconta la lotta dei braccianti e dei migranti che vivono nel paradosso di essere "essential workers" ma privi di tutti i diritti.

La battaglia quotidiana del sindacalista che chiede diritti per i braccianti più sfruttati, spesso immigrati, è al centro di un approfondimento internazionale. Perché la lotta per difendere gli ultimi non riguarda solo l'Italia.
"Bisogna sapere la fatica, il sudore, lo sfruttamento che a volte c'è dietro a una forchettata dei prodotti che provengono dalle campagne. Senza dignità e diritti quel cibo è marcio".

Il Reportage su l'Espresso
(Diana Ferrero e Carola Mamberto)

​Il video documentario:
0 Commenti

Chiusura prefinanziamento caffè Tatawelo

12/5/2020

0 Commenti

 
Care e cari,
dopo la chiusura del prefinanziamento Tatawelo abbiamo ricevuto notizie da Federica Rosato che, con il GAS CamBioLogica coordina l’azione comune dei GAS aderenti al progetto.
Si tratta di materiale informativo da parte di Dulce e Valter (conosciuti in occasione della presentazione del progetto presso la Cooperativa Aria).
Guardando questo materiale ci si rende perfettamente conto di come il caffè sia fonte di aggressione, morte e violenza. È quindi a maggior ragione che dobbiamo prendere consapevolezza e conoscenza dell’intera filiera che porta questo prodotto nelle nostre case, nelle nostre tazzine.

A seguire la lettera di Dulce e un reportage.

Ciao a tutti,
Siamo  andati nella comunità di San Pedro Cotzinam a novembre nella missione annuale del caffè  nei giorni della ricorrenza dei morti perché c'era un po' di tregua dagli spari. 
Volevamo raccontare la situazione ma siccome siamo molto legati alla famiglia descritta nell'articolo, abbiamo chiesto a Orsetta Bellani se lo poteva fare per noi per avere un punto di vista meno emotivo. 
Orsetta è una giornalista freelance e collabora con periodici di vari paesi. In Italia scrive per Il Fatto Quotidiano, il Manifesto, Internazionale e  Altreconomia. Viaggiatrice da tutta la vita, dal 2009 scrive reportage e si occupa di movimenti sociali, diritti umani e della violenza che vive l’America Latina.
​Ha scritto un romanzo e alcuni racconti. Sugli Zapatisti il libro "Indios senza re” merita la lettura. 


Purtroppo c'è voluto un po' di tempo prima che potesse salire in comunità , perché le aggressioni sono quasi giornaliere ma, nonostante tutto, si resiste e il caffè è stato raccolto andando presto al mattino e facendo molta attenzione a non restare esposti.

Neppure il coronavirus è riuscito a fermare le violenze da parte di gruppi paramilitari. Infatti è di alcuni giorni fa il comunicato del FRAYBA (Centro Diritti Umani a San Cristóbal De Las Casas) che chiede un intervento governativo  per la difesa dei desplazados. 

Nonostante tutto, la gente resiste e continua a coltivare e per questo noi vorremmo premiare il loro sforzo e la caparbietà con un bel prefinanziamento cercando con tutti voi  il più alto coinvolgimento. 
Grazie ​

Il file con il reportage di Orsetta
uscito ​su "Altraeconomia"
caffèchiapas.pdf
File Size: 416 kb
File Type: pdf
Scarica file

0 Commenti
<<Precedente

    Archivio

    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Giugno 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.