GAS Roma Secondo
Puoi trovarci su:
Ordina su GestiGAS (accesso con password):
  • Home
  • Su di noi
    • La nostra storia
    • Carta dei Principi
    • Regolamento
  • Paniere
    • Cibi freschi >
      • Frutta e verdura
      • Uova
      • Carni bianche e rosse
      • Formaggi
      • Yogurt
      • Parmigiano
      • Agrumi
      • Biscotti e pasta fresca
    • Cibi da dispensa >
      • Pasta e pomodoro
      • Farine e cereali
      • Legumi
      • Olio
      • Tonno
      • Vini
    • Detergenti e cosmetici
    • Detersivi
    • Consegne speciali >
      • Mandorle
      • Burro di Karité
      • Caffè
      • Cioccolato
      • Prodotti di Ustica
  • Calendario
  • Extra
    • La nostra biblioteca
    • Pillole di ecologia >
      • Junker
      • Giornata della Terra
      • Lavastoviglie o no?
    • Link e siti interessanti
    • Le nostre ricette >
      • Primi
      • Secondi
      • Dolci e dessert
      • Altro
  • Blog
  • Contatti
    • F.A.Q.

Primi appuntamenti di settembre

11/9/2015

0 Comments

 
Cari Tutti, nell’augurarci una buona ripresa della nostra attività di consumo critico, ci si offrono subito alcune belle occasioni! 

1. “Al contadino non far sapere…!”

Da venerdì 11 a domenica 13 sarà possibile ordinare pere e formaggio, che saranno consegnati mercoledì 16 settembre presso le due sedi, nella consueta fascia oraria. 

Per quanto riguarda il formaggio, si tratta di confezioni da 200-300 g di pecorino stagionato in grotta oltre 10 mesi (produzione di dicembre 2014), del caseificio biologico e presidio Slow Food De Juliis, socio della cooperativa ARIA.

Per quanto riguarda le pere, ci si propongono i frutti del nostro amico Paolo Petruzzi. Vale la pena ripercorrere brevemente la storia di questa attività comune. Produttore biologico umbro (Città di Castello), Paolo è venuto a trovarci per la prima volta in occasione del nostro Slow Christmas 2013. Abbiamo in seguito messo in contatto Paolo con la Cooperativa ARIA e ne è nata una bella collaborazione, preziosa soprattutto nelle ultime settimane. Ecco cosa ci ha scritto Federica Rosato (ARIA) in proposito la scorsa settimana:
Paolo Petruzzi questa settimana ha condiviso con noi la fatica di aver intrapreso la coltivazione di un frutto come la pera, non solo a livello agronomico, ma anche per via della sua conservazione e distribuzione. 

La ticchiolatura, malattia infettiva causata da diverse specie di funghi e la grandine, hanno reso i suoi frutti non belli, e per questo spesso invendibili, in un'annata in cui la produzione è stata invece molto generosa. L'aver investito sul frutteto, non riuscendo ancora ad acquistare celle proprie comporta poi dover conservare le pere presso altre aziende, non sempre disponibili e spesso molto lontane.

Per tutti questi motivi è stata attivata la nostra rete affinché apportasse l'aiuto necessario contribuendo a risolvere le difficoltà in corso, ma non è affatto semplice, lo sperimentate anche voi nel GAS, tra gli amici, in famiglia; spesso è più facile decidere di cambiare fornitore che essere agenti di cambiamento.

Questo però è ciò che vogliamo essere.

Abbiamo dato il nostro appoggio a Paolo affinché includesse un nuovo pereto abbandonato alla sua azienda, per salvaguardarne la coltura e non dismettere la coltivazione di un'ampia zona rurale umbra, per produrre frutta biologica, sempre più difficile da trovare, e diffondere metodi sani e naturali a vantaggio nostro e dell'ambiente.

Tutto ciò non esenta Paolo da fare sempre meglio il suo lavoro, stamani era raggiante alla notizia che il conferitore di pere di uno dei consorzi più conosciuti al nord, si è offerto di aiutarlo nella parte agronomica per valorizzare la bontà, perché quella è rimasta immutata, delle sue pere.
Ecco, quindi, un’altra storia bella e incoraggiante di produzioni e acquisti solidali!

2. Miele di ARIA

La Cooperativa dispone di miele Millefiori in barattoli da 500 g. a 6,00€, che sarà possibile ordinare nella stessa occasione.

3. Pesce e vino

Come già le preziose referenti del pesce ci hanno comunicato, avremo giovedì 17 un'ultima consegna di pesce, prima della consueta pausa biologica autunnale. Nella stessa occasione, potremo combinare anche una consegna del buon vino di La riserva della Cascina. Si ricorda, quindi, che chi avesse boccioni da restituire, potrà farlo mercoledì 16, per avere lo sconto nella consegna del giorno successivo.

4. Biscotti Eu’s

Si aprirà a breve l’ordine delle nostre maestre biscottaie di Eu's, grazie alla nostra gentile referente Giulia. La consegna è probabilmente prevista per giovedì 24 settembre, ma avremo notizie più dettagliate più avanti. 

A presto! 
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    November 2022
    October 2022
    September 2022
    May 2022
    March 2022
    November 2021
    September 2021
    July 2021
    May 2021
    March 2021
    February 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    July 2020
    May 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    May 2018
    April 2018
    November 2017
    October 2017
    June 2017
    March 2017
    February 2017
    November 2016
    October 2016
    August 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    September 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013

Powered by Create your own unique website with customizable templates.