GAS Roma Secondo
Puoi trovarci su:
Ordina su GestiGAS (accesso con password):
  • Home
  • Su di noi
    • La nostra storia
    • Carta dei Principi
    • Regolamento
  • Paniere
    • Cibi freschi >
      • Frutta e verdura
      • Uova
      • Carni bianche e rosse
      • Formaggi
      • Yogurt
      • Parmigiano
      • Agrumi
      • Biscotti e pasta fresca
    • Cibi da dispensa >
      • Pasta e pomodoro
      • Farine e cereali
      • Legumi
      • Olio
      • Tonno
      • Vini
    • Detergenti e cosmetici
    • Detersivi
    • Consegne speciali >
      • Mandorle
      • Burro di Karité
      • Caffè
      • Cioccolato
      • Prodotti di Ustica
  • Calendario
  • Extra
    • La nostra biblioteca
    • Pillole di ecologia >
      • Junker
      • Giornata della Terra
      • Lavastoviglie o no?
    • Link e siti interessanti
    • Le nostre ricette >
      • Primi
      • Secondi
      • Dolci e dessert
      • Altro
  • Blog
  • Contatti
    • F.A.Q.

Riprendiamo i nostri ordini di arance Iemma

27/10/2015

0 Commenti

 
Ci siamo! È di nuovo tempo di arance, e anche quest'anno confermiamo la nostra adesione come GAS al progetto Iemma che da tanti anni ormai ci vede coinvolti sostenitori.
In calce riportiamo le parole con cui Federica Rosato, della Cooperativa ARIA che fa da tramite a questo progetto per i GAS romani, ricorda le caratteristiche di questo progetto. 

Il primo ordine della stagione si aprirà da venerdì 29 ottobre a mercoledì 4 novembre, e la consegna è prevista
orientativamente per il martedì 17 novembre, solo nella sede di Via di Novella, 6 anche per gli iscritti di Scarlatti. La data verrà comunque confermata non appena sarà chiaro quando le arance arriveranno a Roma.

Gli ordini di arance avranno più o meno una cadenza mensile. 
Al via uno dei progetti più "imponenti" che sosteniamo, per forza, coinvolgimento e volume. 
E sì, cominciamo a prepararci all'arrivo degli agrumi solidali, siete pronti? 

Partiremo come sempre con le arance della famiglia Iemma, possiamo dire, con orgoglio, con le nostre arance, essendo ora Antonio socio della cooperativa.
Quanta strada percorsa per assicurare stabilità al progetto, quanto lavoro di rete, quante persone arruolate, c'è davvero da essere orgogliosi del lavoro fatto da tutti noi! 
In allegato la scheda del progetto aggiornata al piacevole pomeriggio autunnale dello scorso anno in cui abbiamo incontrato Antonio.
I numeri del 2014 ci raccontano di tre complessive consegne su Roma e di 2.110 cassette di arance da oltre 15 kg e 330 cassette di mandarini da 10 kg acquisite dai GAS aderenti al progetto, per un totale di più
di 35 tonnellate di prodotto.
Nel frattempo tanto è stato il lavoro anche da parte di Antonio e Giuseppe Iemma per mantenere gli impegni presi con noi: 
- 
garantire una produzione di agrumi di alta qualità 
- 
determinare un sistema agricolo chiuso per quanto possibile 
- 
ridurre l'impatto ambientale 
- 
valorizzare gli effetti benefici della presenza di microrganismi, flora e fauna del suolo  

A tal fine è stato incaricato un agronomo per stabilire e seguire le fasi lavorative necessarie.
In allegato la documentazione tecnica di quanto è avvenuto, purtroppo non è altrettanto semplice trasmettervi la passione e l'entusiasmo avvertito nel racconto di quando e come tutto questo è stato fatto, lo
rimandiamo ad un prossimo incontro con Antonio e magari Giuseppe giù al "Pozzillo".

Potete ben capire il fermento per l'annata in corso, speriamo davvero di poter godere del frutto di tanto impegno e riuscire a diffondere sempre più il profumo, il sapore e soprattutto il valore di un progetto come questo che mira a salvaguardare la specificità di un territorio attraverso la tutela del lavoro di chi lo abita.

La prima consegna è prevista per metà Novembre, a patto che il frutto sia maturo al punto giusto.
Per fare però le cose con tranquillità, consentendo a tutti le abituali integrazioni, apriamo subito l'ordine, questo ci permetterà anche di capire se sarà sufficiente un primo viaggio oppure sarà meglio farne due consecutivi lasciando il successivo a prima delle festività natalizie. 

Ricordate così a tutti che le arance durano mesi a patto che vengano allargate in due cassette e messe all'esterno, di non fare a metà con nessuno per poi chiedere una seconda consegna dopo pochi giorni :-) e
di proporle a tutti, proprio a tutti, familiari, amici, colleghi, condomini...
Riempiendo il camion ridurremo sia l'impatto ambientale del trasporto, sia l'impegno economico della famiglia Iemma.

- Federica Rosato
lettera_fasi_lavorative_agrumeto.pdf
File Size: 4237 kb
File Type: pdf
Download File

0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Archivio

    Maggio 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Novembre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Giugno 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013

Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.